Quando cambiare la puntina del giradischi?

La puntina del giradischi in vinile non è eterna: ecco come capire quando è arrivato il momento di cambiarla con un’altra
Le puntine per giradischi sono uno degli accessori da tenere più sottocchio quando ascoltate i vostri vinili. Può sembrare una componente da nulla, ma non è così: è questa, infatti, che consente una buona riproduzione del suono e che permette di ascoltare in modo fedele la musica che più vi piace. Non solo: se la puntina del giradischi è rovinata, a lungo andare danneggerà anche i vostri vinili. Se volete evitare questa brutta sorpresa, dovete sapere quando è il momento di cambiarla.
La puntina non si adatta ai solchi del vinile
Una delle cose che si sente dire di più in giro, è che le puntine per giradischi vanno cambiate quando “saltano”. E questo è certamente vero. Se rimbalza e non si adatta ai solchi del vinile, vuol dire che qualcosa non va e che quindi bisogna intervenire. Può essere che la puntina per giradischi vada solo pulita (può succedere che “salti” per la troppa polvere), ma nel caso sia danneggiata va cambiata immediatamente.
Ciò che dicono tutti è che le puntine per giradischi vanno cambiate dopo un tot di ore di ascolto. Questa informazione è in genere scritta sulla confezione al momento dell’acquisto, ma non è una delle regole più facili da seguire. Esistono puntine che durano 100 ore e altre che si usurano dopo 500. Ma diciamoci la verità: chi è che si mette a contare le ore in cui il giradischi è stato in funzione? Praticamente nessuno.
Non sempre le puntine per giradischi universali si adattano alla testina in dotazione. Per questo potrebbe anche capitare che non vadano bene e non consentano una riproduzione fedele della musica. Pur non rovinando i vinili, è bene che se si possiede un giradischi d’epoca si perda un po’ più di tempo nella ricerca della puntina adatta. Così da sfruttare al meglio tutte le qualità di questo magnifico prodotto.
Prestate orecchio al suono del giradischi
Uno dei modi migliori per capire quando bisogna cambiare la puntina del giradischi è ascoltare il suono. Se vi sembra distorto o captate qualcosa di strano, fermate immediatamente la riproduzione del vinile e osservate. Vi sembra che la puntina abbia gli spigoli vivi e si sia consumata? Correte a cambiarla.
Stessa cosa se sentite che il suono inizia a diventare ovattato, meno lineare, e se percepite rumori fastidiosi che non avevate mai sentito prima d’ora. Uno dei motivi che possono causare la rottura delle puntine per giradischi è la qualità del vinile: sì, esatto, anche questo può portare al suo danneggiamento. Se siete in possesso di un disco dalla qualità molto bassa, potrebbe capitare che il materiale con cui è realizzato contribuisca all’usura prematura della puntina per il giradischi.
Un buon modo per evitare di danneggiare i propri vinili e sostituire la puntina quando ormai è troppo tardi, è farlo ciclicamente. Pensate a questa componente del giradischi come a un oggetto che va cambiato dopo un tot di tempo e, a seconda delle ore di utilizzo indicate sulla confezione, decidete dopo quanti mesi comprarne un’altra. Non sottovalutate la manutenzione e pulite la puntina ogni volta che ne avete occasione. Perché ricordate: più cura avrete del vostro giradischi in vinile, più questo durerà nel tempo.