Come scegliere il cuscino portafedi?

Tra le tante cose da pensare per il giorno delle nozze, c'è anche il cuscino portafedi. Abbiamo riunito in questa guida alcune proposte classiche e alternative
Hanno un ruolo di primo piano nel giorno più bello della tua vita, ma spesso li si trascura un po’: stiamo parlando dei cuscini portafedi, un elemento di grande classe che porta un tocco di magia alla cerimonia nuziale civile. Per te, abbiamo selezionato 5 cuscini portafedi particolari che possono dare una svolta di stile al tuo matrimonio e lasciare un ricordo indimenticabile del momento più bello della cerimonia.
Prima di scegliere il tuo portafede, ricordati che questo dovrebbe sempre essere personalizzato e coordinato con il bouquet o almeno gli altri dettagli della cerimonia, così da sottolineare il tema dell’evento con sofisticata ricerca del dettaglio.
- Portafedi in legno: rustici e al tempo stesso eleganti, i portafedi in legno sono una soluzione raffinata al classico cuscinetto con rivestimento in seta. Esistono moltissimi modelli pensati per adeguarsi allo stile dei matrimoni dal sapore un po’ country: sono la soluzione ideale per tutti coloro che cercano un elemento davvero originale per il loro matrimonio.
- Portafedi in juta. Si tratta di un materiale semplice e al tempo stesso molto originale, perfetto per un matrimonio rustico che ha bisogno di quel tocco campagnolo in più. Puoi farlo decorare con inserti in pizzo, bottoni di legno, perle di fiume o fiori freschi per un effetto sorprendente: se i dettagli fanno la differenza, questo sarà certamente un elemento che non passerà inosservato.
- Libro portafedi. Gli amanti dei libri sapranno apprezzare il fascino di un portafedi a forma di libro. Puoi realizzarlo a casa trovando un libro illustrato adatto alle tue esigenze a cui praticare una cavità abbastanza grande da inserire le fedi. Il segnalibro farà da nastro per legare le fedi e illustrazioni faranno il resto dell’effetto decorativo. Il risultato, naturalmente, è di grande eleganza e raffinatezza.
- Portafedi di uncinetto. Non c’è niente di più classico, elegante e “fatto in casa” di un portafedi in uncinetto che riesca a calamitare l’attenzione degli invitati sulle vere nuziali. Anche qui la fantasia regna sovrana, ma consigliamo di impreziosire la realizzazione con nastri, fiori di stoffa, perline ed elementi decorativi a piacere. Per un effetto minimal, lascia che la trama preziosa dell’uncinetto rimanga l’unico elemento di stile del cuscinetto abbinato all’abito della sposa.
- Scatoline portafedi. Siano esse in legno o in altro materiale, le scatoline portafedi sono sicure da portare e sono perfette per custodire gli anelli prima del fatidico “Sì”. Per un effetto davvero mozzafiato, fai intagliare il legno da un falegname con le iniziali o una frase poetica che suggella l’unione degli sposi. La parte più interessante è che la scatolina può essere riutilizzata o conservata in casa per trovare nuovo utilizzo, divenendo così un indimenticabile ricordo da tenere in casa o da tramandare alle generazioni future. L’interno della scatolina può essere riempito con un’imbottitura a piacere: tra le più particolari, consigliamo due mele fresche per un messaggio simbolico ancora più emozionante.