Quali sono i modelli di GoPro per andare in moto?

Quali modelli di GoPro scegliere per andare in moto? In questo articolo abbiamo riunito i migliori modelli e analizzato i pro e i contro. Scopri di più
Chi è solito viaggiare in moto ha la possibilità di godere pienamente di panorami spettacolari. Non essere limitati dall’abitacolo di un’auto può davvero fare la differenza in termini di esperienza di viaggio. Inoltre, una moto vintage consente di fermarsi quasi in qualsiasi luogo, date le dimensioni, così da poter davvero decidere le tappe del proprio trip, fosse anche soltanto per una sosta di pochi minuti per apprezzare una veduta panoramica.
Una volta provata l’ebrezza e l’assoluta libertà di un viaggio in moto, di breve o lunga durata che sia, non vi è modo di tornare indietro. Ci si vorrà cimentare ancora e ancora in questo tipo di esperienza, portando con sé molto più di qualche scatto effettuato durante alcune sporadiche soste. È infatti possibile effettuare delle riprese in alta qualità, registrando ogni spostamento. In questo modo si potranno scegliere comodamente al pc i frangenti migliori del viaggio, da editare e salvare a piacimento. Per farlo non vi è scelta migliore che una action cam della GoPro. Ecco però il logico dubbio: quale modello GoPro acquistare per un viaggio in moto?
I migliori modelli GoPro
La GoPro Hero 7 Black Edition è un’ottima soluzione per gli appassionati di moto. È una action cam molto elegante. Un accessorio ideale da aggiungere al proprio casco o, se si preferisce una differente visuale, al manubrio della moto. Viene garantita un’elevata qualità video in 4K. Una volta acquistata, nella confezione sarà possibile rinvenire tre batterie ricaricabili, una micro SD da 64GB e una SD card Polaroid da 16GB. La pioggia non sarà mai un pericolo per questa cam GoPro, essendo totalmente impermeabile, con grande stabilità per ottenere ottime riprese.
Per quanto riguarda la batteria, quella fornita non è la più longeva possibile. Può essere però sostituita. In alcune occasioni, dopo ore di registrazioni, il video potrebbe bloccarsi per un po’. Un piccolo bug temporaneo, che in alcuni modelli tende a presentarsi in situazioni di elevato stress.
La GoPro Hero 5 Black è la soluzione migliore per chi tenta per la prima volta di registrare i propri percorsi in moto e, dopo un lavoro al pc, di pubblicarli in rete. Consente di girare video in qualità 4K, così come di scattare fotografie da 12 megapixel. Un modello molto resistente e impermeabile, anche senza la nota custodia. È presente un controllo vocale per una maggiore praticità, con tanto di software integrato per l’editing. Presenta inoltre una batteria di lunga durata.
Non sono garantiti risultati professionali, considerando come l’audio non risulti essere il massimo che questo marchio ha da offrire. Si potrebbe infatti sentire un effetto vento, a seconda delle condizioni meteo.
La GoPro Hero 8 Black presenta un obiettivo due volte più resistente agli urti rispetto al modello precedente. Vanta ben tre livelli di stabilizzazione, con video prodotti in qualità 4K. Funziona inoltre con tutte le tipologie di risoluzioni e i frame rates.
Registrare in movimento non è mai stato così facile, considerando come le immagini vengano stabilizzate automaticamente, con rilevamento dei livelli d’illuminazione. È dotato di TimeWarp, così da accelerare o rallentare i filmati. Non è però possibile sostituire l’obiettivo anteriore o il touchscreen. Dettagli di poco conto, al pari di tanta qualità.