1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

5 prodotti tech da avere in casa

Quali sono i migliori prodotti di domotica per la casa? Scopri in questo articolo di PG Magazine i 5 prodotti tech da avere in casa, eccoli di seguito

20-03-2020 (Ultimo aggiornamento 26-03-2020)

Tecnologia

Negli ultimi anni, la domotica e le case smart sono sempre più diffuse e alla moda anche tra i cittadini italiani. Avere tutto connesso e accessibile con l’utilizzo della rete internet anche quando non siamo a casa infatti è una soluzione ottimale che sa di futuro e innovazione, che ci dà la possibilità di avere tutto sempre sotto controllo, anche solo grazie a un’app sul proprio smartphone o con i comandi vocali e gli strumenti compatibili. La casa può diventare iper tecnologica anche senza spendere molto, con delle soluzioni di domotica accessibili a tutti. Vediamo quali sono i migliori strumenti per creare una Smart Home, quelli più facili da installare senza dover fare alcun intervento murario o collegamenti elettrici difficili.

Domotica per la casa: la presa intelligente Wi-Fi interna e esterna

La presa interna è uno degli strumenti più economici, un interruttore o switch elettrico con Wi-Fi e supporto ai principali dispositivi di domotica per la casa. Basta installare questo elemento a monte di qualsiasi presa elettrica per decidere quando far passare la corrente. In questo modo si possono accendere da remoto o con comandi vocali tutti i dispositivi connessi alla presa.
Per quanto riguarda invece la presa esterna, basta collegarla e per qualsiasi tipo di dispositivo con la presa Shuko, in modo da decidere quando far passare la corrente tramite l’app sul telefono o i comandi vocali, ad esempio con Alexa o Google Assistant.

Domotica per la casa: le luci intelligenti

Un altro elemento importante per una Smart Home sono le luci intelligenti, per controllare l’illuminazione delle stanze da remoto, accendere le luci quando entriamo o con un comando vocale. Collegando i nuovi sistemi alla rete Internet è possibile controllare tutte le luci presenti in casa. Una volta configurato il tutto, è possibile far accendere le luci della casa al ritorno dal lavoro, o quando viene rilevato un movimento o ancora farle spegnere tutte prima di andare a dormire.

Domotica per la casa: sensori di movimento intelligenti

Esistono dei sensori che inviano una notifica sul nostro smartphone ogni volta che rilevano un movimento in casa o che qualcuno prova a aprire una finestra o una porta mentre siamo fuori o senza il nostro permesso. Funzionano come sistema d’allarme wireless e permettono di ricevere le notifiche sullo smartphone grazie all’app dedicata.

Domotica per la casa: controllo remoto riscaldamento e climatizzatore

Possiamo controllare da remoto anche l’accensione del riscaldamento o del climatizzatore in casa, collegando i dispositivi appositi per la Smart Home. Con questi è possibile decidere la temperatura della casa anche da lontano, l’accensione e lo spegnimento degli impianti di riscaldamento, il risparmio energetico da applicare in base alle proprie esigenze e ai propri orari.

Domotica per la casa: sistema di videosorveglianza remota

Infine esistono i sistemi di videosorveglianza da remoto, che ci permettono di vedere la nostra casa quando siamo fuori oppure mentre rispondiamo al citofono. Si installano telecamere da esterno, si collegano ad internet e si piazzano nel punto che vogliamo controllare e registrare.

Potrebbero interessarti anche