Quali sono gli utensili da cucina indispensabili?

Stai cercando di capire quali utensili comprare per la tua cucina? Ecco l'elenco degli utensili indispensabili per ottenere grandi piatti senza faticare troppo
In questo periodo, molti di noi stanno riscoprendo le gioie di stare in cucina. Anche chi timidamente si approcciava ai fornelli, sta piano piano riappropriandosi di quello spazio che caratterizza da sempre la nostra cultura culinaria: ecco perché abbiamo pensato di svelarti quali sono gli utensili da cucina indispensabili per realizzare davvero di tutto. Dall’antipasto al dolce, passando per manicaretti ricercati a piatti della tradizione, la tua casa non può privarsi di questi utensili essenziali in cucina. Scoprili tutti continuando a leggere questo articolo di PG Magazine!
Gli strumenti essenziali per piatti base
Nel lungo decalogo degli utensili da cucina indispensabili, è opportuno partire dalla base, ovvero: ciò che davvero non può mancare in nessuna abitazione. Questi utensili sono gli alleati perfetti sia per chi è alle prime armi, sia per chi cucina tutti i giorni. Te li elenchiamo di seguito e ti spieghiamo perché dovresti averli sempre a portata di mano.
- Pentola e padella – impossibile pensare di cucinare qualsiasi pietanza senza utilizzare almeno una pentola o una padella. La prima è d’obbligo per cucinare pasta, riso, minestre, zuppe e per cuocere anche a vapore, mentre la padella è utilizzata per cotture più veloci, fritture, verdure saltate, frittate e tanto altro. Fra le pentole consigliate, ti segnaliamo anche la casseruola, ideale per spezzatini e arrosti.
- Pentola a pressione – ormai le pentole a pressione in commercio sono sicure e garantite, nonché assolutamente comode per chi ha poco tempo da dedicare in cucina. Grazie alla cottura a pressione potrai avere legumi, stufati di carne e brasati cotti in poco tempo e alla perfezione. Ma anche le pentole a pressione elettriche può essere un ottimo alleato per cucinare velocemente.
- Coltelli e forbici multiuso – per affettare, sminuzzare, tagliare e pulire, bisogna assolutamente avere dei coltelli a disposizione. I più comuni sono quelli in acciaio temperato, ma sono ottimi anche quelli in ceramica.
Gli utensili integrativi da avere in cucina
- Tagliere – che sia in legno o in plastica, un tagliere è fondamentale come appoggio di lavoro.
- Bilancia – digitale o analogica, la bilancia da cucina ti aiuterà a pesare correttamente gli alimenti per la preparazione di dolci o leccornie salate.
- Presine e guanti da forno – muoversi in cucina in sicurezza è fondamentale, e grazie alle giuste protezioni sarai certo di non farti male.
- Grattugia – essenziale per i formaggi e anche per alcune preparazioni con le verdure.
Piccoli elettrodomestici
Per completare questo elenco degli utensili da cucina indispensabili, vi riportiamo alcuni piccoli elettrodomestici che non dovrebbero mai mancare in una cucina attrezzata.
- Frullatore – un piccolo frullatore o un frullatore a immersione (minipimer) possono aiutarti nella preparazione di zuppe, minestre, pesti fatti in casa e non solo.
- Microonde – i microonde in vendita oggi sono completi e super funzionali: dalla cottura al vapore a quella grill, con funzione crisp e anche scongelamento.
- Centrifuga – sempre più in voga per mangiare sano e seguire un’alimentazione equilibrata e nutriente
- Crock-Pot – la pentola elettrica per le lunghe cotture a bassa temperatura: una vera chicca per gli amanti della carne e degli spezzatini.