1. Home
  2. Shopping
  3. Abiti da cerimonia

Quali scarpe da sposa indossare per un matrimonio invernale?

Scegliere di sposarsi in inverno significa, per la sposa, scegliere anche delle scarpe adatte, che dovranno essere eleganti ma in grado di affrontare il freddo

16-10-2019 (Ultimo aggiornamento 17-10-2019)

Abiti da cerimonia

I matrimoni non si celebrano più solo in estate: sono sempre più frequenti, infatti, i casi di nozze celebrate nella stagione fredda. Questo porta ad un ampliamento dell’offerta di abbigliamento e accessori dedicati. Vediamo allora quali sono le scarpe sposa per l’inverno più in voga per la prossima stagione.

Scegliere le scarpe da sposa

La scelta delle scarpe da sposa invernali naturalmente non può prescindere dal resto dell’abbigliamento indossato: insieme all’abito, ai monili, alla borsetta, devono concorrere a creare un risultato finale assolutamente impeccabile. Per questo motivo la scelta degli accessori andrà fatta proprio sulla base di quella che sarà la scelta dell’abito, che dovrà essere abbinato alle scarpe sia per colore sia per stile.

Altro elemento fondamentale per giungere alla decisione finale è la personalità della sposa: si potranno scegliere scarpe da sposa invernali dallo stile più romantico per la donna più dolce, delle scarpe classiche per la donna che ama la tradizione, o ancora calzature originali per la sposa che ama distinguersi.

Scarpe da sposa invernali: i modelli

Chi si vuole sposare con il freddo può contare su un’ampia scelta di scarpe da sposa invernali, di ogni tipo e genere.

• Una classico che non tramonta mai è quello delle decolletè, che essendo chiuse proteggono il piede dal freddo. In questo caso, si può puntare sui colori più tradizionali, come il bianco o il panna, oppure si può osare con qualche nuance più accesa. Le spose più originali possono scegliere modelli impreziositi con fiocchi, strass o altre applicazioni.

• Le spose più freddolose, ma anche intraprendenti, possono scegliere di indossare degli stivaletti bianchi o color panna, che consentono di mantenere i piedi al caldo.

• Chi opta per la comodità potrà pensare di prendere delle scarpe basse: via libera quindi alle ballerine, purché impreziosite con strass e decorazioni. Le spose più sportive potranno addirittura osare le sneakers: da quelle più preziose, arricchite con cristalli, perle e strass, a quelle romantiche, in pizzo e macramè. I modelli di scarpe da sposa per l’inverno, in questo caso sono veramente tanti, e si spazia da quelle più economiche prodotte da Superga a creazioni decisamente più ricercate, come i modelli targati Christian Louboutin o Jimmy Choo.

I materiali da scegliere per le scarpe da sposa invernali

Nella scelta delle scarpe da sposa invernali bisogna prestare particolare cura ai materiali, che dovranno naturalmente garantire comodità ma anche un isolamento termico del piede. A questo proposito la scelta ideale è quella del velluto, caldo e confortevole. Per chi non vuole rinunciare alla classe, via libera anche alle scarpe di vernice, un must intramontabile.

Le scarpe da sposa personalizzate

Il matrimonio, si sa, deve essere un giorno unico. Per questo c’è chi decide che anche il proprio abbigliamento deve essere unico e irripetibile. Ecco che per la sposa più eccentrica i grandi marchi hanno pensato a scarpe da sposa per l’inverno personalizzate, nientemeno che con le iniziali degli sposi, come i modelli proposti da Jimmy Choo e Christian Louboutin. Una scelta di classe che senza dubbio impone costi importanti ma che consente di avere un prodotto davvero inimitabile.

Potrebbero interessarti anche