Qual è il significato della pietra acquamarina

In natura esistono molte pietre e minerali in grado di portare grandi benefici per corpo e mente. Scopri il significato dell'Acquamarina e le sue...

Gioielli

L’Acquamarina ha un significato preciso da molti secoli per differenti popolazioni del mondo. Questa pietra infatti è esteticamente bellissima, ma allo stesso momento è un materiale utilizzato sempre più spesso in attività come la cristalloterapia. Grazie alle numerose proprietà benefiche, infatti, viene utilizzata da diversi professionisti che si occupano di terapie alternative, atte ad esempio a superare traumi e dolori o a ristabilire l’equilibrio energetico.

L’utilizzo delle pietre è infatti da sempre abbinato a percorsi di abbandono della rabbia o di riduzione dello stress provocato dalle ansie e dalle problematiche di tutti i giorni. Il significato della pietra Acquamarina risiede nel suo nome: “acqua del mare”. Questa pietra infatti presenta diverse sfumature blu e celesti che ricordano le onde del mare e l’acqua.

Inoltre le onde trasmesse da questo cristallo sono in grado di sintonizzarsi con delfini e balene. La pietra azzurra viene poi utilizzata in moltissimi gioielli e composizioni, grazie all’aspetto piacevole, al colore intenso e alle numerose sfumature tipiche di questa pietra.

I giacimenti di Acquamarina si trovano in tutto il mondo, come Stati Uniti, Irlanda, Kenya, Pakistan, Australia, Russia, Messico e Birmania.

Le proprietà dell’Acquamarina

Come anticipato le proprietà dell’Acquamarina sono moltissime e positive. Questa pietra, oltre ad essere affascinante, infatti, porta a una comunicazione con il proprio “io” molto profonda. L’energia che emana questo cristallo fa sì che sia più semplice migliorare la comunicazione, non solo a livello fisico ma anche etereo, collegandosi così al resto del creato.

Il significato di Acquamarina può essere poi sintetizzato in “Pietra del Coraggio”, perché l’energia positiva che emana calma emozioni forti come rabbia, stress e frustrazione permettendo un’apertura verso sentimenti positivi. Grazie a questo coraggio è possibile poi aumentare le forze della propria mente.

Gli utilizzi dell’Acquamarina

La pietra Acquamarina può essere utilizzata per differenti scopi: moltissimi gioielli, anche gioielli etnici, sono composti da questa pietra dal colore intenso. Il colore e la qualità di questo cristallo sono in grado di rendere immediatamente un gioiello originale e unico nel suo genere.

Il misto di blu e verde che caratterizza il significato della pietra Acquamarina la rendono utile per i due chakra fondamentali: cuore e gola. In un percorso di sviluppo della propria spiritualità questo cristallo è quindi molto importante, perché spinge all’empatia e alla connessione con il proprio sé interiore.

Affinché l’utilizzo di questa pietra sia efficace è consigliabile portarla durante il momento di riflessione vicino ai chakra, quindi al cuore o alla gola, meglio se durante la meditazione.

Acquamarina: significato

Il significato dell’Acquamarina ha quindi origine nel suo nome. Questa pietra è stata ritenuta per secoli da viaggiatori e marinai come propiziatrice per il matrimonio, rendendola di buon auspicio per un’unione felice.

Molte tradizioni prevedono infatti il dono di un gioiello blu alla sposa il giorno del matrimonio, in onore di questa pietra. Oggi questo cristallo viene utilizzato nella cristalloterapia per il suo significato e per la connessione con il mare e il cielo.

Questi due aspetti portano a una sensazione di purezza profonda, alla libertà da stress e sentimenti negativi e all’apertura a una ricerca del proprio “Io” e di pace.

L’Acquamarina insieme ad altre pietre

Combinata ad altre pietre, il significato dell’Acquamarina può cambiare. Abbinando questa pietra con l’acqua o con la calcite blu è possibile migliorare la comunicazione. Se desideri rafforzare l’amore e l’empatia, devi abbinare la pietra alla morganite. Per potenziare le capacità psichiche viene invece abbinata alla iolite, all’apatite blu o alla lepidocrocite.