1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Come pulire perfettamente le scarpe bianche?

Le scarpe candide di tela sono bellissime e sempre di moda ma hanno una pecca che tutti ben conosciamo! Ecco come pulire le scarpe bianche senza paura

28-03-2022 (Ultimo aggiornamento 29-03-2022)

Scarpe

Ti piacciono le scarpe bianche? Tornate di tendenza anche per la moda scarpe del 2022, anche le star le indossano sotto outfit diversi di ogni tipo. Tuttavia il colore chiaro si sporca in fretta, quindi la pulizia potrebbe essere più frequente. A seconda del materiale di cui sono composte, però, ci sono tecniche specifiche per trattarle. Che siano in tela o in pelle, ecco come pulire le scarpe bianche senza rovinarle.

Come pulire le scarpe bianche di tela

Tra le scarpe bianche più di moda ci sono quelle in tela, che possono essere indossate sia sotto i jeans che con abiti più eleganti. Tuttavia sono in molti a chiedersi come pulire le scarpe bianche di tela, perché, per quanto belle e versatili, hanno il limite sia del colore, molto facile da sporcare, sia del materiale, per il quale un semplice straccio non è sufficiente per pulirle.

Le scarpe bianche di tela, come le All Stars per intenderci, di solito sono realizzate in stoffa o tela di nylon, l’uno più traspirante l’altro più resistente, ma comunque si tratta di un materiale traspirante (adatto per la stagione primaverile ed estiva).

Se la tela delle scarpe è macchiata, un ingrediente semplice da reperire anche al supermercato e molto efficace è il bicarbonato. Basta mescolarlo con l’acqua e un cucchiaino di aceto bianco per creare una pasta compatta. Applicata sulla macchia, dopo aver strofinato con un vecchio spazzolino da denti o uno strofinaccio, bisogna lasciarla asciugare all’aperto per tre o quattro ore. Una volta trascorso questo tempo, il composto si secca e basta scuotere le scarpe per farla cadere e riavere il bianco originale delle scarpe.

Anche il sale grosso è un buon alleato della tela: se usato insieme al latte e al liquido per i piatti, rimuove lo sporco ma anche i batteri. In questo caso basterà lasciare le scarpe in ammollo per tre ore circa, strofinare bene con una spazzola e risciacquare con acqua e sapore (chiaramente bisogna poi aspettare che si asciughino, quindi questa procedura è un po’ più lunga, ma durante l’estate l’asciugatura sarà molto rapida).

Come pulire le scarpe bianche in pelle e similpelle

Può essere utile anche sapere come pulire le sneakers bianche, un altro modello di scarpe molto in voga solitamente realizzato in similpelle. Spesso è sufficiente un panno e dell’acqua, ma non sempre e non per tutti i tipi di sporco. Ci sono delle schiume specifiche per lavare a secco le sneakers di pelle e similpelle, efficaci anche per le suole, ma sono diversi i metodi casalinghi che permettono di ottenere comunque un risultato di qualità.

Si può utilizzare, ad esempio, la gomma pane solitamente impiegata per pulire le scarpe in camoscio, ma solo se le macchie sono superficiali. Se le sneakers di pelle o similpelle presentano, infatti, macchie più visibili e resistenti, basta usare uno straccio di cotone imbevuto di aceto bianco da passare su ogni macchia. Il processo potrebbe richiedere un po’ di tempo ma il risultato è garantito.

Sapevi che anche le salviette umidificate, multiuso o per bambini, sono efficaci contro lo sporco delle scarpe di pelle o similpelle bianche? Sono molto pratiche, comode soprattutto se le scarpe si sporcano improvvisamente mentre non si è a casa e bastano poche passate per far tornare le scarpe pulite.

Come fare invece se le scarpe di macchiano di olio? Prova con uno shampoo delicato da applicare con un vecchio spazzolino mentre fai scorrere acqua calda. Questo dovrebbe attenuare la consistenza dell’alone e della macchia.

Come pulire la suola in gomma delle scarpe da ginnastica

Le scarpe da ginnastica potrebbero avere una suola in gomma ed è una parte che si sporca molto più facilmente essendo a contatto con la pavimentazione. Nel caso delle scarpe bianche, lo è anche la suola che con il tempo diventa grigia o si ingiallisce.

Per evitarlo basta pulire periodicamente la suola con sgrassatore o sapone (meglio quello di Marsiglia), basterà una spugnetta non abrasiva o un vecchio spazzolino di denti. Dopodiché basterà passare uno strofinaccio umido sulla superficie per rimuovere tutti i residui di sporco.

C’è un altro trucco per pulire la suola in gomma delle scarpe bianche: il detergente struccante. Se lo sporco sulla suola non è troppo profondo e le scarpe si sono sporcate da poco, basta usare un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente viso su tutta la superficie della suola in gomma.

Potrebbero interessarti anche