I prezzi per un abito da sposa: dai più economici ai più costosi

Se ti stai per sposare, conoscere il budget dell'abito da sposa che indosserai è uno dei primi step da mettere nel wedding plan. Scopri cosa incide sul costo finale e come risparmiare
Se stai per fare il grande passo, sicuramente starai anche organizzando il budget per tutto quello che concerne la cerimonia. L’abito da sposa, si sa, è uno degli elementi fondamentali nella preparazione di quella giornata magica e impegna una fetta consistente di tutto il budget nuziale, soprattutto se è un vestito da sposa nuovo e di tendenza.
Vediamo allora quali sono i prezzi degli abiti da sposa e quali opportunità di risparmio si possono sfruttare.
Da cosa dipendono i prezzi degli abiti da sposa
Scegliere l’abito da sposa non è sempre facile: è una decisione importante che può condizionare la riuscita della propria festa nuziale.
È ancora più difficile scegliere se il budget per il vestito è limitato. In commercio si trovano anche abiti da cerimonia economici, ma bisogna fare attenzione e sapere che cosa si compra.
In linea di massima il costo dell’abito da sposa è condizionato da alcuni fattori:
- La griffe: certamente gli abiti da sposa griffati sono più costosi. Hanno linee molto pulite e stile inconfondibile, ma non è detto che gli atelier da sposa meno noti non offrano prodotti altrettanto pregevoli a prezzi inferiori. Scegli in base al tuo gusto e non farti condizionare troppo dal nome altisonante;
- I tessuti: se c’è qualcosa su cui non vale la pena risparmiare, questo è il tessuto. La seta e il cotone, a differenza dei tessuti sintetici, donano una vestibilità molto maggiore e impreziosiscono anche un vestito semplice. Lo stesso vale per gli inserti di pregio: meglio un solo elemento di qualità, come gli abiti da sposa in pizzo, che un abito tempestato di pessima bigiotteria di plastica;
- Presenza di ricami: i ricami, soprattutto se fatti a mano, incidono notevolmente sul costo dell’abito da sposa perché richiedono molto lavoro e competenza. Se l’abito è composto da buoni materiali e pizzi, si può risparmiare riducendo la quantità dei ricami o, addirittura, eliminandoli;
- Creazione su misura: a differenza degli abiti che utilizziamo tutti i giorni, generalmente gli abiti da sposa vengono confezionati su misura. Questo è un altro elemento che incide in maniera considerevole sui prezzi. Oggi esistono anche pregevoli abiti prodotti in serie, più economici proprio per questo motivo: se hai la fortuna di trovare un abito che si adatta alle tue forme, puoi optare per questa scelta, a condizione che i tessuti siano di qualità. Potrà essere un’alternativa che ti farà risparmiare parecchio, pur conservando tutta la bellezza dell’abito da sposa;
- Personalizzazione: così come la creazione su misura, anche la personalizzazione richiede un considerevole impegno da parte dell’atelier, facendo salire il costo in modo importante. Se proprio non vuoi rinunciare ad avere un abito personalizzato, puoi scegliere personalizzazioni più semplici e meno elaborate, riducendo i tempi di produzione.
Come scegliere abiti da cerimonia economici
A differenza di quello che si pensa normalmente, esiste in ogni caso la possibilità di risparmiare pur sfoggiando un abito indimenticabile.
Vediamo quali sono queste possibilità:
- Scegliere un abito di una collezione precedente: nonostante gli atelier modifichino i loro abiti in base alle esigenze della cliente, gli abiti appartengono a una precisa collezione che varia di anno in anno. I grandi atelier spesso avanzano pezzi di collezioni precedenti che immettono sul mercato a prezzi molto convenienti;
- Scegliere l’abito da sposa all’outlet. In Italia si tratta di un fenomeno piuttosto recente: dagli anni 2000 si sono diffusi soprattutto nelle grandi città vere e proprie cittadelle per la sposa, dove si possono trovare, a prezzi più contenuti, molte varianti di vestiti da sposa. Ci sono capi di collezioni precedenti, capi di seconda scelta o capi di cui manca l’assortimento;
- Scegliere un abito da sposa usato. La passione del vintage si è diffusa anche nel mondo del wedding, soprattutto per i matrimoni boho-chic. Ecco che scegliere un abito usato e rimodernarlo a proprio gusto può essere un’ottima soluzione per abbinare un importante risparmio a una creazione originale e personalissima;
- Noleggiare un abito da sposa. Questa soluzione, impensabile solo alcuni anni fa, oggi sta interessando le spose moderne all’insegna della praticità. Con questo sistema è possibile indossare un abito di gran lusso spendendo molto meno e senza ingombri nell’armadio, dove l’abito resterà per il resto della vita.
I prezzi medi degli abiti da cerimonia
Vediamo, infine, quale può essere il costo per un abito da sposa.
La media dei vestiti da sposa nell’atelier, se non si ha intenzione di strafare, si aggira tra i duemila e i quattromila euro, a seconda della complessità dell’abito, della quantità di ricami e di elementi di pregio che vengono inseriti.
Gli atelier griffati hanno una media leggermente più alta, tra i quattromila e i seimila euro.
Il costo dell’abito da sposa in outlet può scendere fino intorno ai mille euro, mentre il noleggio oscilla, a seconda dei modelli, tra i cinquecento e i mille euro.
Se, infine, scegli un abito usato e te lo fai rimodernare, il costo dipenderà dalla quantità di modifiche e dal tipo di abbellimenti che desideri inserire.