Pantofole da uomo invernali: quali scegliere?

Pantofole da uomo invernali: quali sono i modelli da scegliere per restare comodi senza rinunciare allo stile e all'eleganza?

Scarpe

Se la moda donna offre molti modelli di ciabatte femminili invernali, le pantofole da uomo invernali non sono da meno. Del resto, l’uomo è molto attento al suo stile, soprattutto quando si tratta di scarpe e di pantofole.

Dalle più classiche ai modelli più particolari, quest’inverno potrete trovare una ampia gamma di ciabatte da uomo all’insegna del comfort e della morbidezza.
Vediamo quali saranno i must have di questo inverno e le loro caratteristiche.

Quali sono i must have dell’inverno 2018-2019?

La moda di questo inverno parla chiaro: così come per la donna, anche per l’uomo l’eleganza va di pari passo con la comodità.
Le ciabatte da uomo invernali si fanno sempre più simili a vere e proprie scarpe trendy e uniscono calore e morbidezza allo stile. Stare in casa deve essere un vero piacere.

1. Pantofole modello mocassino scamosciato

In morbido tessuto, in pelle o in nappa, il mocassino da uomo diventa pantofola. L’interno è concepito per mantenere il piede alla giusta temperatura con due varianti: in tessuto caldo o, per i più freddolosi, con il pelo. Per gli uomini più sofisticati esistono versioni in pelle d’agnello e di montone.
La suola è gommata in materiale sintetico ed è più leggera di quella delle scarpe. Esteticamente ricordano le scarpe da barca e ne conservano l’agilità, la comodità e l’eleganza. I colori sono quelli classici delle ciabatte invernali da uomo: le varie gamme del marrone, l’antracite e il blu scuro.

2. Babbucce da uomo in pelle tipo bootie

Se questo inverno le temperature dovessero essere particolarmente rigide, nessun problema. Le babbucce da uomo diventano bootie e si presentano come soluzione ideale per caldi momenti in pieno relax. In morbida pelle, d’agnello, di montone o in scamosciato, riscaldano i piedi fin oltre la caviglia.
La suola è molto leggera: in materiale sintetico o in gomma naturale, è liscia e piatta.

3. Sneakers da casa

Le sneakers alte, che hanno ormai preso la scena in tutte le stagioni, diventano pantofole da uomo. Rivestite in materiale sintetico imbottito per garantire morbidezza e calore, abbinano suole gommate piuttosto importanti, così come nelle linee tipiche delle scarpe di questo genere. I colori sono sgargianti e sempre pronti a stupire: dal blu elettrico al nero metallizzato, dall’arancione al verde smeraldo offrono personalità e stile a chi le indossa.

4. Pantofole da uomo invernali in pelle

Le portavano ai piedi già i nostri papà e i nostri nonni: le pantofole invernali in pelle uniscono eleganza a praticità. Aperte sul tallone, sono molto classiche per le loro linee sobrie e per i materiali con cui sono prodotte e hanno tra i loro vantaggi quelli di essere calde, di occupare poco spazio e di garantire un ottimo confort grazie all’imbottitura all’altezza del tallone.
Se la pelle è di qualità, sono facili da lavare (hai dato un’occhiata ai nostri consigli su come pulire la pelle?) e possono durare veramente a lungo.

5. Ciabatte tirolesi da uomo

Così come per le donne, anche per gli uomini le ciabatte tirolesi hanno conquistato una fetta di mercato importante. Molto calde, grazie all’imbottitura e alla tomaia in feltro, sono una soluzione ideale per chi ama il tepore nei piedi senza rinunciare alla sobrietà.
La suola può essere in gomma o in sughero, tipo sabot. I colori sono quelli classici: nero, grigio, blu scuro oppure con fantasie tipiche tirolesi.