1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Pantaloni di pelle: modelli e consigli su come abbinarli

Una delle tendenze per la prossima stagione è il ritorno dei pantaloni in pelle, ecco quali modelli scegliere in base alla vostra fisicità e come abbinarli

19-09-2018 (Ultimo aggiornamento 01-10-2018)

Abbigliamento

Una delle tendenze per la prossima stagione è senz’altro il ritorno dei pantaloni in pelle, con le loro varianti in ecopelle e soprattutto vinile.

Belli e versatili, facili da trasformare con differenti abbinamenti, sono perfetti in svariate occasioni; grintosi dall’aria punk-rock, ma all’occorrenza anche eleganti e chic, se indossati con un trench donna che permette di essere sempre alla moda, oppure sportivi se portati con le sneakers.
Comunque vogliate indossarli, cosa certa è che si riconfermano uno dei best look per la prossima stagione.

Pur essendo uno dei modelli di pantaloni da donna più amati da modelle e influencer può nascondere qualche insidia. Qualsiasi tipo di pantalone, anche un jeans a vita alta  può non essere adatto a tutti i tipi di fisicità. Inutile negarlo, se non siete dotate di gambe toniche, lunghe e affusolate e se magari avete qualche curva in più, può risultare estremamente facile cadere nel tranello dei pantaloni di pelle e sforare nella volgarità.

Per non rinunciare a questo look alla moda, ecco qui, la nostra mini-guida sui modelli di pantaloni in pelle da acquistare e su come abbinarli per non “esagerare” ed essere bellissima e chic.

I modelli di pantaloni in pelle

Per la moda autunno-inverno 2018, troviamo infinite varianti di questo capo d’abbigliamento; uno dei modelli più gettonati resta il classico leggings in pelle in tipico stile biker, ma dalle passerelle fanno capolino anche modelli dal taglio maschile e bootcut di ispirazione anni ’70. Non solo neri ma anche rossi, senape e ad effetto metallico, argento e oro.

Naturalmente dovrete scegliere il modello che più si adatta alla vostra corporatura, inutile puntare su un pantalone in pelle a zampa se siete piccole di statura e non siete disposte a indossare le scarpe col  tacco o una zeppa piuttosto importante per slanciare la figura.

Se siete molto magre e volete dare volume e guadagnare un po’ di rotondità, potete optare per un attualissimo modello in tipico stile anni ’80, con vita alta e strettissima, ma morbido su fianchi e gambe.

Come abbinare i pantaloni in pelle

Per non risultare mai volgari, il segreto sta proprio negli abbinamenti. Giocate con i tessuti e i volumi per creare look sempre adatti ad ogni occasione e momento della giornata.

Per il giorno potete optare per un leggings in pelle, da riproporzionare con una felpa XXL, oppure con una maglia over size o un maxi cardigan fluo o con stampe a righe, in perfetto street style; da indossare con le sneakers o se preferite con un anfibio basso o con tacco alto e comodo.

Se volete un aspetto elegante, perfetto anche in ufficio, scegliete un modello boyfriend cut da abbinare con un maglioncino ultra femminile o una camicia dal collo alto, e da completare con un bel paio di sexy décolleté.

Per la sera, magari per una serata di gala, giocate con i tessuti e abbinate i pantaloni in pelle con una blusa in seta o in lamè, da completare con uno stiletto altissimo o con dei sandali gioiello per un tocco di luce super glam. Per un look da star, optate per il classico leggings in pelle nero con maglia dorata effetto metallico, un must delle passerelle più importanti.

Potrebbero interessarti anche