Pantaloni della tuta per uscire? Ecco 5 fantastici outfit

I pantaloni della tuta sono entrati nel nostro guardaroba e non vogliamo farne più a meno! Scopri qualche idea su come abbinarli, in modo sporty, casual e chic
Se anche tu in questi mesi hai riscoperto questo capo evergreen ti sarai accorta di quanto, forse per necessità, sia diventato un vero e proprio passepartout, compagno fedele delle tue giornate dallo smart working alle passeggiate. Ci sei perfino uscita a fare la spesa qualche volta, vero?
Insomma i pantaloni della tuta sono diventati protagonisti del tuo guardaroba per una stagione, e se prima li avevi relegati alla palestra e poco più, hai incominciato ad apprezzarli: comodi, avvolgenti, caldi quanto basta, insomma adorabili! Se solo non fossero solo degli home – otufit, ma versatili e abbinabili al resto dei tuoi capi preferiti… Lo sono eccome! Scopriamo insieme con cosa abbinare i pantaloni della tuta: 5 idee e qualche semplice trucco di “dress-up” per farli andare d’accordo perfino con alcuni dei tuoi capi più chic!
Innanzitutto, non tutti i pantaloni della tuta sono uguali. Si va dai modelli più aderenti, leggings e yoga-pants, a quelli più morbidi, come i joggers elastico in vita, polsino alla caviglia, con comode tasche, perfino a zampa di elefante e in stile panta-palazzo, per non parlare dei materiali: non più solo la tradizionale felpa, ma materiali tecnici, jersey, ciniglia, perfino a maglia. Per questo motivo gli outfit che si possono creare con i pantaloni della tuta sono pressoché infiniti!
-
Il jogger classico
Uno dei modelli più amati nelle ultime stagioni è il jogger a vita alta con coulisse, sia lungo che a ¾, proposto in tantissimi modelli, colori e materiali.
Per scegliere come portare questi joggers “classici” puoi ispirarti a tante star e influencers che come noi si sono ritrovate a riscoprire questa moda e ne hanno fatto la loro bandiera. Per esempio, la pop star Rosalìa, indossa spesso tute all-over, e in particolare ama i joggers in versione monogram, stampati con brillanti colori a contrasto e abbinati ad una felpa “crop” dalla stessa fantasia, per un effetto sporty davvero pieno di stile.
-
Il jogger da sera, da vera “diva”
Lo stesso jogger può facilmente diventare anche un capo per uscire la sera, magari scegliendolo in colore scuro, oppure perché no? Totalmente shocking, e abbinarlo ad un corpetto a ricoperto di strass o ricami e dei sandali vertiginosi!
-
Il jogger oversize: comodo e sexy
I tuoi pantaloni jogger sono invece oversize e non sai come abbinarli? Se la temperatura lo consente, un trend in crescita sono i crop top con tagli particolari, asimmetrici e dalle scollature vertiginose, ma puoi scegliere di rivisitare una vecchia maglietta indossandola con il nodo, piuttosto che abbinarci una camicia ed indossarla in questo modo, per un look casual ma non scontato.
-
Il total black: la tuta “elegante”
Un’altra idea? Puoi scegliere un look total black, abbinando i joggers ad un maglioncino bon ton. Aggiungi qualche accessorio come gioielli luminosi e un’acconciatura raccolta, sarai molto chic!
-
Scegli un taglio insolito: la tuta-non tuta
Sono tantissimi i brand, che puoi trovare anche online, che hanno inserito i pantaloni della tuta nelle loro collezioni, quindi potrai scegliere tra una vasta gamma di modelli sempre più audaci e originali: modelli a palazzo in jersey plissé, dal taglio orientale, dai colori mélange a quelli pastello, con effetto trapuntato e perfino in pelle ed ecopelle!
I pantaloni della tuta oggi, inoltre, sono sempre più accessoriati: non solo polsini e coulisse, ma anche tasche, applicazioni gioiello, cuciture e inserti per rendere i classici joggers non solo veri e propri oggetti del desiderio ma anche infallibili compagni di ogni giorno, da portare non solo per una passeggiata o un fugace salto al supermercato, ma anche in ufficio e perfino all’aperitivo con gli amici.
Un trucco infallibile per non avere dubbi su come abbinare i pantaloni della tuta è quello di acquistarne un modello insolito, magari griffatissimo e di design, che ti farà venire voglia di indossarlo in qualsiasi occasione, per sentirti comoda ma anche per incuriosire gli amici. Un consiglio su tutti: scegli un modello in cui ti senta a tuo agio, e poi sperimenta con abbinamenti originali puntando sull’effetto sorpresa. Divertiti con gli esperimenti, abbinando comodità e originalità non puoi di certo sbagliare!