1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Orto in casa: come realizzarne uno insieme ai bambini

Coltivare un piccolo orto in casa è il tuo sogno? Fatti aiutare dai bambini, per farli svagare un po'! Ecco quello che ti occorre e qualche utile spunto

08-04-2020

Centri commerciali e outlet

È primavera e tutti noi abbiamo voglia di natura. Tanta, tantissima voglia ne hanno sicuramente anche i bambini, che non vedono l’ora di trascorrere il loro tempo giocando liberamente all’aria aperta. Se spesso facciamo fatica a tenerli in casa in questi giorni e dobbiamo inventarci qualcosa per trascorrere il tempo in modo divertente e possibilmente costruttivo, ecco qualche idea per intrattenerli facendo un piccolo orto in casa.

Non è necessario disporre di un grande terrazzo o di un giardino spazioso, è sufficiente un piccolo balcone per mettere in pratica alcune semplici ed efficaci idee e per realizzare un orto in casa, utile per far giocare i bambini, insegnare loro qualcosa di nuovo, e produrre allo stesso tempo piccoli ortaggi di stagione per il consumo domestico.

Orto in casa: idee creative e da dove partire

Innanzitutto, procurati dei vasi e del terriccio. Se vuoi puoi acquistare già qualche piantina, ma per dare modo ai bambini di sperimentare in prima persona la gioia di coltivare il loro piccolo orto, il nostro consiglio è quello di acquistare qualche busta di semi.

Considera il mese più adatto per la semina, la giusta fase lunare, e poi organizza una sessione di orto con i tuoi bimbi, mettendo in pratica alcuni consigli per realizzare semplici lavoretti verdi e divertirti in famiglia, specie in vista della Pasqua.

L’orto in cassetta

Semplicissimo ma di grande effetto, puoi realizzare un piccolo orto mettendo a dimora piccole piante da coltivare sul balcone. Per realizzare il tuo piccolo orto in casa basta decidere cosa piantare: dai fiori primaverili agli aromi mediterranei, dalle piante stagionali a quelle perenni. Se non sei esperta, scegli piante resistenti come le mediterranee: rosmarino, salvia, basilico, ma anche fragole e pomodorini.

È sufficiente una cassetta della frutta, foderata con un sacchetto per i rifiuti, oppure ancora una scatola un po’ capiente, che possa contenere 3-4 piantine. Con un po’ di terriccio universale, e se possibile qualche sassolino posto alla base per il drenaggio, prepara la cassetta e poi lascia che i bambini prelevino le piantine e le mettano a dimora. Controllarle ogni giorno e innaffiarle al bisogno diventerà per loro una piccola, piacevole routine che li riporterà in contatto con la natura, rilassandoli, favorendo la loro osservazione e introspezione.

La semina

Un’altra attività interessante e facilissima è quella di provare a far germogliare qualche semino. Questo si può fare in semplici contenitori di riciclo, vaschette di gelato, cestini della frutta, perfino vasetti dello yogurt, quindi non occorrono attrezzi particolari. Con l’accortezza di seminare nel periodo indicato, annaffiando regolarmente e ponendo il vasetto nella posizione soleggiata ideale potrete in poche settimane veder spuntare i primi germogli e accompagnare la piantina fino al suo primo trapianto e perché no, seguirla nella sua crescita nei mesi successivi!

Il seme ideale per quest’attività è il girasole: germina in fretta, cresce rapidamente ed è un meraviglioso compagno che incanterà i bambini durante tutta la primavera, fino all’estate!

Guerrilla di semi

Non solo l’orto in casa, coi bambini puoi realizzare anche un altro semplice lavoretto davvero molto, molto divertente: le bombe di semi sono un vero spasso per poter manipolare e impastare in libertà! Puoi realizzarle con i tuoi piccoli mettendo a loro disposizione un semplice impasto di argilla e terriccio, all’interno del quale impastare i piccoli semi, dal girasole, al basilico, dai pomodori alla camomilla, ma anche mix di semi di fiori.

Una volta create tante palline in questo modo lasciatele asciugare, per poi portarle con voi in giardino, e lanciare le vostre bombe di semi! Basterà attendere qualche tempo e passare qualche pioggia per veder sbocciare un sorprendente giardino fiorito!

Potrebbero interessarti anche