1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Orto a gennaio: come preparare il terreno e cosa piantare

Anche gennaio è un ottimo mese per la coltivazione! Scopri in questo articolo di PG Magazine cosa piantare, dai bulbi alle piante, oltre ai lavori da svolgere

07-01-2021

Centri commerciali e outlet

Avere un giardino fiorito e rigoglioso in primavera è un lusso che quasi tutti possono permettersi, ma la situazione cambia radicalmente nei mesi invernali. Con le temperature più basse e il sole non sempre così luminoso, molte piante non sopravvivono, relegando così gli esterni della tua abitazione ad un aspetto spoglio e triste.

In realtà anche in pieno inverno esistono piante e semi che meglio di altri si adattano alle difficili condizioni metereologiche, e che quindi potresti decidere di seminare anche a gennaio. Curioso di scoprire qualcosa in più? Ti sveliamo tutto in questo articolo.

Come preparare il terreno alla semina a gennaio

Prima di chiederti cosa potresti seminare a gennaio nel tuo giardino o orto, dovresti farti qualche domanda su come preparare al meglio il terreno affinché il tuo lavoro non vada sprecato.  Proprio perché chiamate a crescere in condizioni climatiche difficili, le tue piantine necessiteranno di una base molto fertile e ben vangata per non morire prima della raccolta.

Oltre ai concimi artificiali, che potrai acquistare nei negozi dedicati al giardinaggio, puoi affidarti ad un metodo molto tradizionale per rendere il tuo orto più fertile: utilizzare del letame organico. Prima della semina o della messa a dimora, infatti, ti basterà arare il suolo ad una profondità di circa 30-40 centimetri per poi interrare il letame o, volendo, anche del fertilizzante organico. 

Quali piante si seminano a gennaio

Se hai un orto in cui ti diletti a coltivare frutta e verdura, sappi che a gennaio potresti piantare diversi bulbi, ricevendo non poche soddisfazioni. Ovviamente le piantine andranno seminate in una zona esposta al sole, e quindi al riparo dalle gelate. Sono diversi gli ortaggi che puoi seminare all’inizio del nuovo anno, tra cui:

  • Aglio: si pianta lo spicchio che darà origine in estate alla formazione di nuove teste d’aglio. Questa pianta resiste bene alle temperature rigide e non richiede di particolari attenzioni.
  • Scalogno: si pianta a partire dal bulbo, arrivando al raccolto prima dei mesi più caldi. Necessita di un terreno sciolto e drenante.
  • Piselli: questa pianta ha bisogno di pochi gradi per nascere, e una volta cresciuta resiste anche a temperature abbondantemente sotto lo zero. Non sopporta tuttavia l’umidità, motivo per cui è importante che il terreno sia drenante.
  • Carciofo: può essere coltivato in inverno, ma ha bisogno di una buona esposizione al sole. Prima di procedere con la coltivazione, è inoltre necessario effettuare una vangatura accurata sul terreno e mantenerlo ben umido.
  • Cipolla: anche questa pianta regge bene il freddo ma ha bisogno di una buona esposizione al sole. Predilige terreni arieggiati e poco compatti.
  • Cavolfiore: ne esistono diverse varietà che resistono abbastanza bene al freddo, ma in ogni caso meglio coltivarli se risiedi in una zona a clima temperato.
  • Basilico: si può anticipare la semina di questa pianta alla fine di gennaio. Puoi scegliere sia di piantarla direttamente nel terreno che, come spesso accade, di servirti di piccoli vasi.
  • Lamponi: questa pianta, come altre già descritte in precedenza, ha bisogno per crescere di una buona esposizione solare. Assicurati inoltre di irrigare spesso il terreno in cui deciderai di seminarla.

Potrebbero interessarti anche