1. Home
  2. Shopping
  3. Gioielli

Orecchini a cerchio: consigli utili su come indossarli

Dagli anni '80 ad oggi, gli orecchini a cerchio non passano mai di moda. Sono versatili, casual, ma anche ricercati; l'accessorio ideale per trasformare un look gypsy in un outfit da gran sera

08-09-2018 (Ultimo aggiornamento 01-10-2018)

Gioielli

Gli orecchini a cerchio sono accessori evergreen: un vero must have negli anni ’80 e ’90, ritornano periodicamente di gran moda e non stonano in alcuna stagione. Così come l’anello di smeraldo, sono un accessorio da sfoggiare in questo 2018.
A cerchi piccoli o grandi, più spessi o più fini, ornati di pietre o perle oppure lavorati, sono un elegante completamento del vostro outfit.

Ecco come portarli e a quale stile di abbigliamento si abbinano meglio.

Come abbinare gli orecchini a cerchio in base alla forma del viso

Gli orecchini a cerchio sono più adatti a una forma del viso con lineamenti fini e delicati. Se la forma del viso è piuttosto rotonda e i lineamenti sono molto marcati, potrebbe essere una buona idea quella di abbinare orecchini a cerchio piccoli, possibilmente lisci.
Se invece la forma del viso è allungata o magra, gli orecchini a cerchio grandi compensano le linee con il loro volume. In questo caso si possono scegliere anche orecchini a cerchio medi con pietre o perle.

Come abbinare gli orecchini a cerchio al vostro outfit

Se dovete abbinarli a un look raffinato, magari con un vestito da sera classico o delle jumpsuit eleganti, potete optare per orecchini a cerchio medio classici dorati oppure per orecchini a cerchio impreziositi da una perla piccola o da una pietra. Questo tipo di orecchini sono perfetti anche per il look da ufficio: classico e professionale ma anche casual.
L’abbinamento ideale per l’orecchino a cerchio grande e sottile è quello con un maglione a girocollo e, in generale, con gli abiti che lasciano scoperto il collo. Si ottiene un bell’effetto con un’acconciatura corta, con i capelli raccolti o con tagli che valorizzano la forma del viso.
Gli orecchini a cerchio spessi, soprattutto se d’acciaio o d’argento, fanno un bellissimo effetto se abbinati a un outfit casual ed easy.
Se siete amanti degli accessori leopardati, zebrati o di qualsiasi altro stile animalier, potete sfoggiare i vostri orecchini fantasia con un abbigliamento total black oppure con colori vivaci e multicolor. Fate attenzione, però, a non esagerare: se l’orecchino è particolarmente lavorato, scegliete un abbigliamento più sobrio.

Come abbinare gli orecchini a cerchio all’acconciatura

Lo chignon è una delle acconciature che trova un ottimo completamento con gli orecchini a cerchio. Questa acconciatura semplice ed elegante mette in rilievo i cerchi molto grandi. Infatti, i cerchi grandi devono essere ben visibili e non devono mai essere coperti dai capelli.
Con i capelli corti si adattano bene tutti i tipi di orecchini a cerchio: quelli grandi, quelli piccoli e spessi, così come quelli ampi e decorati che si abbinano alla perfezione ad un taglio classico o a un taglio più corto e scalato che dona voluminosità ai capelli.
Al caschetto corto, si abbinano molto bene gli orecchini a cerchio d’oro così come quelli lavorati, a condizione che i capelli non li coprano.
Sul capello lungo o sulle extension, invece, è meglio preferire un orecchino piccolo o medio, colorato o dorato ma non lavorato, che si intraveda tra i capelli sciolti.

Potrebbero interessarti anche