Nuovo iPhone 13: quando esce e tutte le novità

Come sarà il nuovo iPhone 13 in versione classic e PRO? Ecco tutte le novità legate ai prossimi smartphone firmati Apple
Ormai, dopo l’uscita dei nuovi iMac Apple e le novità sul prossimo rilascio del sistema operativo iOS 15, Apple torna a far parlare di sé in tema di smartphone. manca davvero poco per il nuovo iPhone 13: se molti si stanno chiedendo quando esce iPhone 13, la data sarebbe stata fissata al 14 settembre, almeno secondo le ultime indiscrezioni in casa Apple. Il nuovo modello, dunque, dovrebbe fare la sua comparsa tra poco più di un mese e mezzo, anche se il condizionale è d’obbligo visto che manca ancora la conferma ufficiale.
Il modello precedente, l’iPhone 12, l’anno scorso non era stato presentato come di consueto nel mese di settembre ma il 13 ottobre, per i numerosi ritardi nella produzione a causa della pandemia.
Questa volta, invece, per l’iPhone13 l’uscita dovrebbe essere confermata nel periodo tradizionale.
iPhone 13 o iPhone 12s: come si chiamerà il nuovo iPhone?
Il primo dubbio sul nuovo modello Apple riguarda il nome. C’è chi sostiene che, seguendo la naturale numerazione, si chiamerà iPhone 13 e, invece, chi pensa che la casa madre salterà un numero per evitare il classico numero della scaramanzia.
Se davvero dovesse essere così, ci sono buone probabilità che venga chiamato iPhone 12s, ciò sarebbe dovuto al fatto che le caratteristiche dell’iPhone 13 sono molto simili a quelle del suo predecessore. In tal caso, dunque, anche l’iPhone 13 pro si chiamerebbe iPhone 12s pro.
I dubbi riguardano il fatto che agli acquirenti potrebbero sembrare troppo simile al modello precedente anche nel nome e non essere incentivati all’acquisto.
Nuovo iPhone 13: le caratteristiche
Secondo indiscrezioni, il nuovo iPhone 13 sarà prodotto in quattro versioni: la mini, la standard, la pro e la pro max.
La fotocamera del nuovo iPhone 13 sarà probabilmente l’aspetto più sorprendente del nuovo modello: nella versione mini e standard ci saranno novità nelle performance fotografiche oltre che una disposizione diagonale delle lenti. Nelle versioni pro e pro max, invece, ci saranno sensori più grandi che farebbero pensare che entrambe monteranno un ultra grandangolare. Anche il nuovo sensore di profondità LiDAR potrebbe essere montato sui due modelli di fascia più alta.
Ma c’è di più: le novità riguardo le caratteristiche iPhone 13 hanno a che vedere anche con la componentistica con cui sono fatte le fotocamere: secondo indiscrezioni, monterebbero lenti prodotte dalla azienda Sunny Optical, che è un brand cinese specializzato in lenti ottiche. Un prodotto, dunque, molto più sofisticato rispetto a quello utilizzato normalmente per gli smartphone.
Un’altra caratteristica degna di nota, sempre sulle versioni pro e pro max riguarderebbe lo spazio di archiviazione, che sarebbe addirittura di 1 TB: tuttavia, si tratta al momento di indiscrezioni e non è dato sapere con certezza se ci sarà tale raddoppio di spazio rispetto ai modelli precedenti.
Anche la velocità di ricarica potrebbe avere un incremento interessante. Un’importante novità dovrebbe riguardare la durata della batteria: grazie alla diminuzione dello spazio per le altre componenti interne, ci sarà più spazio per una batteria di dimensione maggiore che dovrebbe garantire più autonomia.
Già da tempo si vocifera che una importante innovazione riguarderà il display e la frequenza di aggiornamento.
Forse questa volta sarà davvero la volta buona che il refresh rate (la frequenza con cui un display si aggiorna in un secondo) verrà portato dai classici 60 Hz a ben 120 Hz, anche se la modifica probabilmente riguarderà solo le versioni pro e pro max.
Sul tema notch ci sono altre interessanti novità: uno dei segni distintivi dei telefonini Apple, spesso copiato da altri brand, sarà ancora presente ma verrà ridotto di dimensioni. Si tratta di una novità importante che tiene conto un po’ di tutte le esigenze, sia di chi ama la lunetta nella parte superiore del display, sia di chi la detesta.
iPhone 13: prezzo
Anche per quanto riguarda il prezzo del nuovo iPhone 13 non vi sono ancora certezze. Le ipotesi più accreditate è che il costo possa aggirarsi sulle stesse cifre dell’iPhone 12 sebbene con qualche ritocco a salire. Tuttavia, poiché le caratteristiche sono sostanzialmente le stesse per suo predecessore, sembra poco probabile che il prezzo del nuovo modello possa essere molto superiore.