Negozio di arredamento a Bologna: dove comprare mobili

A Bologna ci sono numerosi negozi di arredamento e mobili, anche specializzati nella vendita dell’usato, perfetti per rinnovare sala, cucina, bagno o ufficio
La casa è lo spazio che abitiamo ogni giorno ed è normale desiderare che risponda il più possibile ai nostri gusti e alla nostra personalità. Entrando in un’abitazione e dando un’occhiata all’arredamento, infatti, sembra sempre di poter capire qualcosa di chi vive in quelle stanze e, soprattutto, si ha una sensazione diversa in base all’ambiente che è stato ricreato. Che si desideri un arredamento classico o moderno, con predominanza di legno o di acciaio, nuovo o usato, a Bologna ci sono molti negozi di arredamento e di mobili in cui si può trovare ciò che si cerca.
Arredamenti Bertocchi a Bologna
In via dell’Intagliatore 15 a Bologna c’è Arredamenti Bertocchi, un punto di riferimento storico per chi deve arredare casa. Il punto vendita, che fa anche consegne a domicilio, è ben fornito, offre possibilità di personalizzazione dell’arredamento e non trascura nessun ambiente domestico: ci sono le nuove collezioni di cucine moderne; pensili, pareti attrezzate e librerie per il soggiorno; divani, poltrone e complementi d’arredo ornamentali; camerette per i bambini, arredo bagno e altro ancora.
Dagli armadi ai letti, dai tavoli alle librerie, da Bertocchi Arredamenti c’è anche la possibilità di commissionare mobili su misura: una soluzione ideale per chi vuole ottimizzare il poco spazio a disposizione o ha soluzioni abitative particolari, ad esempio un sottotetto.
Mobili a Bologna: Matteuzzi Arredamenti
Chi cerca mobili a Bologna per la casa o l’ufficio può recarsi altrimenti da Matteuzzi Arredamenti, in via Collamarini 20. Attivo da settant’anni, questo studio di interior design è specializzato nel restyling e nella ristrutturazione delle case. Oltre ai mobili d’arredo, qui si trovano anche pavimentazioni, parquet, rivestimenti, mosaici, resine, sanitari, piastrelle, rubinetteria, termosifoni, illuminazione, tendaggi, tappeti… Insomma, tutto il necessario per rendere l’ambiente casalingo davvero accogliente e ricercato.
Matteuzzi Arredamenti, inoltre, sapendo bene che ricreare lo spazio domestico dei sogni richiede tempo, competenze e pazienza, offre l’assistenza di un interior designer che possa accompagnare il cliente dalla progettazione iniziale fino al termine dei lavori.
Gardini Arredamenti a Bologna

Shutterstock
Tra i negozi di arredamento di Bologna c’è anche Gardini Arredamenti, in via delle Lame 85/D. L’azienda, operativa dal 1973, si occupa di arredamenti interni ed esterni per case, uffici e negozi. Le collezioni per tutte le stanze della casa, dalla cameretta dei bambini al salotto, sono una interessante e armoniosa combinazione tra classico e moderno. Se il cliente lo richiede, Gardini Arredamenti si occupa anche di lavori di falegnameria, imbiancatura, muratura, posa e vendita di pavimenti.
Negozio di mobili a Bologna: Arredamenti Bolelli
Chi cerca un negozio di mobili e arredamento a Bologna può recarsi anche in via Francesco Zanardi 353 da Arredamenti Bolelli. Cosa c’è di meglio, per tare un tocco originale alla propria casa, di un mobile artigianale? Bolelli Arredamenti nasce proprio come falegnameria e mobilificio su misura: nel corso degli anni l’attività artigianale si è trasformata in una realtà commerciale che offre mobili e arredamenti su misura e di qualità. I clienti, assicura il punto vendita, vengono seguiti da un gruppo di arredatori professionisti durante tutto il percorso, dall’ideazione fino alla realizzazione.
Arredamento: Crocevia Mercato dell’usato a Bologna

Shutterstock
Se un mobile artigianale e fatto su misura aggiunge sicuramente un tocco originale alla casa, altrettanto si può dire dei mobili usati e vintage. Chi li acquista e riesce a inserirli bene nell’arredamento crea immediatamente un ambiente domestico ricco di personalità e unico al mondo. Un punto di riferimento a Bologna per trovare mobili e arredamenti usati è Crocevia – Mercato dell’usato, in via Santa Croce 11. Nello showroom ci sono scrivanie, tavoli, armadi, letti e componenti per l’arredo di qualsiasi tipologia e modello, tutti accomunati dal fatto di essere di seconda mano e di qualità.
Questo mercatino può davvero rivelarsi un tesoro: gli oggetti e i mobili selezionati e in vendita sono vintage, d’epoca e di design, spesso realizzati artigianalmente. Da Crocevia – Mercato dell’Usato ci sono inoltre complementi di arredo che potremmo definire minori, ma che già da soli, se scelti accuratamente, possono cambiare lo stile di una stanza: lampadari vintage, lampade a piantana, dipinti, strumenti musicali, specchi… C’è anche la possibilità di vendere i propri complementi di arredo in buono stato e pregiati.
Gamberini Arredamenti, negozio di mobili a Bologna
Gamberini Arredamenti, in via Barberia 1 a Bologna, è un’altra delle opzioni a disposizione di chi desidera rinnovare l’arredamento e i mobili di casa. In attività ormai da quarant’anni, questo punto vendita si occupa anche della progettazione e della realizzazione dei mobili. Lo stile è decisamente classico e raffinato e anche i materiali usati sono spesso pregiati. Inoltre, c’è una grande attenzione al made in Italy. Non mancano ovviamente i complementi d’arredo e l’oggettistica: tra consolle in legno di noce e marmo di Carrara, lampadari in ferro e ottone e specchi intagliati, sarà facile trovare l’oggetto giusto per dare un tocco in più alla casa.
Che tu voglia arredare da zero una casa o trovare il complemento d’arredo perfetto per dare un nuovo volto a una stanza, cerca su PagineGialle i migliori negozi di Bologna di arredamento e mobili, anche usati.