Moda uomo: capi di tendenza per l'autunno-inverno 2021/2022

Per gli appassionati di moda e non solo, ecco un breve resoconto dei capi da uomo di moda nell'autunno-inverno 2021-2022
Per appassionati di moda e non solo, un breve resoconto delle tendenze per l’uomo per la stagione invernale. Quali tessuti, palette di colori, decadi di riferimento e ispirazioni guideranno la moda uomo autunno inverno?
Le passerelle rimangono le vere trend setter nel mondo internazionale del fashion, così come lo streetstyle: si tratta di un continuo gioco di rimandi tra il paludato e scintillante universo delle sfilate e delle grandi case di moda e quello di chi invece la vive giorno per giorno.
Per sapere cosa va di moda nel 2021 uomo si prendono a esempio i capi che hanno fatto scalpore nelle fashion weeks della scorsa primavera e che hanno decretato cosa andrà di moda durante l’inverno 2021 per l’uomo.
Moda uomo: le ultime tendenze
Partiamo con il revival della decade degli anni Settanta, in particolare quella più rockettara e glam alla fine di quel magnifico periodo, che ha fatto storia. Pantaloni scampanati, uso di cuoio e pelle, camicie slacciate fino a metà petto e colori sgargianti.
Questo spirito selvaggio e incurante delle convenzioni si respira anche nell’ampio utilizzo di tessuti a stampa animalier, nelle gonne confezionate per l’uomo e per le ampie pellicce sia sintetiche che vere: uno stile per animi forti e anticonformisti, che abbiamo visto portare anche nel mondo dello spettacolo da membri di band come i Måneskin.
Le tendenze moda uomo per l’autunno inverno 2021 premiano senza dubbio l’oversize per quanto riguarda le dimensioni dei capi: cappotti e giacche grandi, che cadono con abbondanza sul corpo e ricordano gli anni Ottanta e Novanta.
Lo stesso, però, vale per le grandi sciarpe da annodare intorno al collo e gli stivali, con pesanti carri armati e alti fino al ginocchio. Le scarpe, poi, sono grosse e quasi sgraziate, chiamate nel gergo fashion “chunky“. Grandi dimensioni anche per quanto concerne i piumini, perfetti per affrontare i climi rigidi: meglio gonfi, spesso pesantemente trapuntati.
Ai classici toni del crema e nero, si opta per colori fluo e molto accesi, non solo per la settimana bianca ma anche per la vita quotidiana. I colori fluo vanno anche nei cappotti, lunghi o di media lunghezza: scordate i classici blu navy e cammello, e benvenuto verde lime, arancio evidenziatore, rosa fucsia…
Moda uomo: i grandi classici
I jeans, capo intramontabile, secondo le tendenze uomo autunno inverno 2021/2022 vanno strappati: in più punti, tagli sfilacciati di diversa grandezza aprono “finestre” sulla pelle. Un altro ritorno dal passato prevede l’uso del bomber: il giaccone corto e gonfio ora ultra di tendenza in pelle a tinta unita, oppure in colori come bianco e bordeaux con patch in tessuto applicate proprio come nei college americani.
Un grande revival ha avuto la maglieria: cardigan, maglioni girocollo e a collo alto, ma tutti lavorati e di grande effetto. Jacquard, decorati e ricamati, le opzioni sono diverse e possono incontrare ogni gusto possibile. Lo stesso vale per il gilet, che torna in pompa magna e può essere adottato sia con un outfit elegante che con un casual per il tempo libero.
Grande spazio anche ai completi, che per questa stagione però sono destrutturati, imbottiti, con giacche lunghe fino al ginocchio o pantaloni a zampa; i colori, ancora una volta, stupiscono con viola e rosa acceso, blu oltremare in morbidissimo velluto o stampe completamente a contrasto che creano uno scontro, anche definito “clash”.
Mix per chi invece non può rinunciare all’amatissima tuta, ma la vuole rendere elegante e di tendenza con l’accostamento di sneakers di moda griffate e maglioni: si mescolano capi leisurewear con altri sportivi e si affronta la giornata con spavalderia, oltre che con estrema comodità.
Chi ama lo stile minimale e non può sopportare i colori decisi e vitaminici che hanno conquistato le passerelle della moda uomo autunno inverno 2021/2022, potrà tirare un sospiro di sollievo: molti dei maggiori brand della moda maschile hanno presentato anche collezioni con palette neutre. Beige, total black, blu navy e verde militare per non sfigurare mai, in nessuna occasione.
Per quanto riguarda gli accessori della moda uomo, grande diffusione hanno le borse: grandi, capienti, in pelle, da portare a tracolla o a mano. Gli occhiali da sole sono grandi, avvolgenti, con una spiccata allure metallizzata e nella maggior parte a specchio. I cappelli variano dai beanie in maglia e lana a larghe falde in lana cotta per non passare inosservati.