Mistral Italia produce detergenti chimici per l'industria ceramica

I clienti che si rivolgono a Mistral Italia possono acquistare antimacchia e idrorepellenti, specificatamente pensati per la pulizia della ceramica
Mistral Italia, con sede a Castellarano e fondata nel 2019, è una delle poche aziende che operano livello mondiale in grado di offrire una gamma completa di additivi concentrati. Questi prodotti chimici sono appositamente pensati per consentire e semplificare l’applicazione di smalti, come quelli che vengono utilizzati nell’industria ceramica.
Fluidificanti liquidi e solidi
I clienti che si affidano a Mistral Italia possono ordinare fluidificanti liquidi e solidi, nonché svariati additivi che richiedono un attento e meticoloso studio reologico. Le materie prime comunemente impiegate per dar vita a queste soluzioni sono differenti polimeri, molti dei quali di origine naturale. Ciò che si ottiene viene poi dosato opportunamente e inserito all’interno degli impasti ceramici. I rivestimenti realizzati in ceramica, materiale utilizzato sin dall’antichità e ancora oggi apprezzato per la grande versatilità, sono creati mediante ausiliari chimici, utili al fine di agevolare le differenti fasi della macinazione e della decorazione. Il catalogo di Mistral Italia è costantemente aggiornato con articoli di alta qualità, ottenuti attraverso tecniche moderne e strumentazioni sofisticate che abbattono del tutto il rischio dell’errore umano. Ciascun lotto viene sottoposto a rigidi controlli allo scopo di attestarne tutta una serie di parametri, come ad esempio la densità, il pH, la viscosità, ecc. L’azienda emiliana è particolarmente attenta alla sostenibilità ambientale, per questo cerca di limitare in modo significativo non solo l’uso di ingredienti petrolchimici, ma anche le emissioni di CO2.
Trattamenti antimacchia per piastrelle
Nel corso degli anni Mistral Italia ha deciso di ampliare il ventaglio delle proposte che adesso includono pure numerosi trattamenti antimacchia per le piastrelle. Si tratta di prodotti che sono stati messi a punto dopo anni di ricerca e servono per ridurre la porosità delle superfici dopo le operazioni di levigatura e lappatura. In definitiva, attraverso le applicazioni dei solventi, si riesce a migliorare l’estetica e la lucentezza delle ceramiche. Ulteriori soluzioni di punta sono i tensioattivi, grazie ai quali eliminare i difetti come le bolle d’aria e facilitare al contempo l’applicazione degli smalti. Gli attuali standard produttivi del grès porcellanato prevedono l’impiego di finiture vetrose ricavate dalle graniglie. Mistral Italia si rivela il partner affidabile a cui rivogersi per ordinare collanti che conferiscono elevato pregio e durevolezza ai materiali. All’interno del laboratorio certificato, dove lavorano tecnici selezionati ed esperti, si riescono a studiare svariate problematiche per proporre rimedi adeguati alle differenti esigenze di produzione. All’occorrenza vengono inoltre eseguiti test preliminari sul composto, in maniera da verificare quale materia prima si rivela maggiormente adatta, tenuto conto della graniglia fornita dal cliente. I focus sui quali viene concentrata la ricerca sono l’ottimizzazione delle grandi lastre ceramiche e l’efficienza energetica. I continui investimenti permettono di aumentare la qualità dei formulati, spesso personalizzati in base alla linea produttiva. Vuoi acquistare colle per applicazione di graniglie a secco oppure additivi a base di polimeri naturali? Contatta Mistral Italia per avere maggiori informazioni.