Le migliori luci ad anello "ring light" professionali

Molto spesso sui social vediamo foto e video perfettamente illuminati. Quasi sicuramente, in questi casi, è stata utilizzata una luce ad anello

Tecnologia

Vi siete mai chiesti come mai molti scatti fotografici e video che avete visto ultimamente siano sempre ben illuminati e di alta qualità? La risposta è l’utilizzo della luce ad anellouno strumento per rendere le tue riprese più professionali. 

Utile anche per videochiamate, call online, selfie, interviste, una ring light può essere professionale ma anche economica senza perdere di qualità.

Per chi ha necessità di girare video per Youtube o per i Social, la ring light è uno strumento fondamentale. In questo articolo abbiamo scelto di spiegarti cos’è e quali sono le migliori luci ad anello.

Luce ad anello: a cosa serve?

Un tempo alimentata da una da una singola lampadina fluorescente circolare, oggi una luce ad anello è illuminata da piccoli LED collegati a formare un cerchio. Nati per essere usati da medici e dentisti, oggi le ring light sono utilizzate anche per altri scopi.

Forniscono un’illuminazione continua molto utile per chi gira video, per i fotografi, ma anche per i make-up artist.

Ecco alcuni dei vantaggi dell’utilizzare un anello luminoso:

Luce ad anello per video: uno strumento potente

Quando si utilizza una ring light per fare delle riprese video, si ottiene una luce soffusa, simile a quella ottenuta con i softbox. Spiana le rughe, le imperfezioni, i segni sul viso e le ombre antiestetiche presenti sul soggetto.

La luce ad anello può essere montata sul treppiede e posizionata davanti al soggetto da riprendere o scattare. Esistono anche piccole ring light per il telefono o che possono essere montate sull’obiettivo di una fotocamera per la fotografia macro.

Poiché le ring light hanno un prezzo piuttosto conveniente vengono scelti da molti creatori di video su YouTube, TikTok o da chi gestisce un blog online. Se vedi un soggetto molto ben illuminato probabilmente è perché è stata utilizzata una luce ad anello, la soluzione migliore per questo tipo di video nonché per i fotografi.

Luce led ad anello: quale diametro scegliere?

Due cose di cui tenere conto quando si sceglie una ring light sono la potenza e le dimensioni, che fanno la differenza. Se vuoi arrivare a catturare la luce degli occhi del tuo soggetto, con il particolare effetto che produce, come un cerchio bianco sulle pupille, avrai bisogno di un diametro più grande

Le luci ad anello con un diametro più piccolo ti consentiranno lo stesso risultato solo se hai intenzione di fare riprese e scatti in primo piano. Per regolare la potenza, a seconda della distanza tra la tua luce ad anello e il soggetto, di solito è meglio prenderne una ring light con il dimmer, un regolatore elettronico di luminosità.

Ring light: i prezzi

In commercio esistono luci ad anello di diversi prezzi, che si differenziano per i materiali, le dimensioni e la qualità della luce. Una ring light professionale ha ovviamente un costo più alto, sui 900 euro, rispetto a uno più commerciale per amatori, di cui esistono modelli anche sui 20 euro.