I migliori addobbi per l'albero di Natale

Come addobbare al meglio l'albero di Natale? Ecco alcuni consigli per decorarlo in modo semplice ed elegante e ottenere un'atmosfera magica in casa
Da bambini si impara come decorare l’albero di Natale dai propri genitori, dopodiché da adulti si sviluppa il proprio stile personale, scegliendo l’albero e acquistando gli addobbi adatti. Tuttavia, per chi non ha molta dimestichezza potrebbe sembrare un’operazione difficile, soprattutto se non si ha ben chiaro il risultato che si vuole ottenere. Ecco alcuni consigli utili su come addobbare un albero di Natale e decorarlo in modo semplice ed elegante.
Come si addobba un albero di Natale
Prima di vedere come si decora un albero di Natale bisogna innanzitutto scegliere il supporto adatto, che si tratti di una pianta vera o di una replica artificiale. Per l’acquisto del miglior albero di Natale bisogna considerare alcuni aspetti, tra cui un’altezza di circa 50 cm in meno rispetto a quella del soffitto, un diametro compatibile con lo spazio disponibile in casa e una chioma fitta, preferendo gli alberi bilanciati senza buchi e con aghi corti e ben sagomati.
Una volta individuato l’albero giusto bisogna procedere alla scelta degli addobbi, a partire ovviamente dalle luci per l’albero di Natale. Il colore delle luci dipende dalle proprie preferenze, con la possibilità di scegliere luci bianche o colorate, con vari tipi di dinamiche di accensione. Un aspetto importante è il colore del filo delle luci, optando per una cromia simile a quella dell’albero per mimetizzare il filo e nasconderlo alla vista, meglio ancora se il filo è trasparente.
Il numero di luci dipende dall’altezza dell’albero e da quanto si vuole riempire, ad ogni considerando circa 300 luci per ogni metro di altezza. I fili luminosi vanno distribuiti in modo uniforme sull’albero di Natale, partendo dal basso verso l’alto e stendendoli bene sui rami principali, con un giro intorno al tronco per fissarli in modo ottimale. Al termine dell’operazione l’albero di Natale deve apparire ben illuminato, con tutte le zone coperte dalle luci.
Infine non resta che scegliere le decorazioni dell’albero natalizio. Quelle principali sono la palline di Natale, con tantissimi modelli tra cui scegliere in legno, plastica, vetro o stoffa, trasparenti o colorate, acquistando circa 70-80 palline per un albero di 1,80 metri. Altri addobbi essenziali sono i festoni, come fili d’angelo, fiocchi e nastri da usare però con parsimonia e in punti strategici dell’albero, oltre al puntale che rappresenta l’elemento principale della decorazione e deve rispecchiare lo stile scelto.
Come addobbare un albero di Natale elegante
Addobbare l’albero di Natale non è affatto facile, soprattutto quando si desidera ottenere uno stile elegante. In questo caso è possibile scegliere decorazioni di colore chiaro, con cromie che vanno dal bianco all’oro al grigio, per un aspetto raffinato e discreto adatto con qualsiasi tipo di ambiente. Per un albero di Natale classico, invece, i colori predominanti delle decorazioni sono il rosso e l’oro, da distribuire in modo equilibrato su tutto l’albero.
Una soluzione elegante è anche l’albero di Natale blu, utilizzando addobbi di colore blu e bianco per uno stile originale ma raffinato, in grado di creare un’atmosfera magica all’interno della casa. L’importante è scegliere uno stile e rispettarlo per la scelta di tutti gli addobbi dell’albero, evitando di mischiare stili differenti perché il risultato sarebbe un albero di Natale dall’aspetto confuso. Inoltre, quando si mettono le decorazioni bisogna farlo in modo organizzato, cercando di ottenere una disposizione apparentemente casuale degli addobbi, evitando di posizionarli in linee orizzontali o verticali.