Mercatini dell'usato a Bologna: quali scegliere?
Mercatini dell'usato a Bologna: dove acquistare? Ecco tutti gli indirizzi da non perdere
Vestiti, mobili, lampade, oggetti d’antiquariato e non solo: se stai cercando un mercatino dell’usato a Bologna qui trovi la lista completa dei posti da non perdere.
Cosa aspettarsi in un mercatino dell’usato a Bologna
In un tipico mercatino dell’usato a Bologna si trova un po’ di tutto: questi store si caratterizzano per l’ampia varietà di mobili, vestiti, accessori e giocattoli che precedenti proprietari non utilizzano più.
Per strada non è raro imbattersi in un mercatino vintage organizzato in certi periodi dell’anno: fino al 1° luglio ad esempio si tiene il “Terr’azzo Gardino“, un mercatino dell’usato con tanti laboratori creativi sparsi per varie zone della città di Bologna.
I mercatini dell’usato a Bologna
In città ci sono tanti negozi che mettono a disposizione, tramite contovendita, la compravendita di oggetti usati e da collezione. Ma non solo: periodicamente viene organizzato anche il mercato dell’antiquariato di Bologna più grande della zona.
- Cose d’altre case è un negozio dell’usato a Bologna dove si trovano tanti pezzi, alcuni unici e difficilmente reperibili, provenienti da privati che hanno deciso di far rivivere ai propri oggetti una seconda vita. Qui si possono acquistare capi di abbigliamento e accessori, argenterie, collezionismo, elettrodomestici, gioielli e bigiotteria, tutto in conto vendita.
- Crocevia è uno dei mercatini dell’usato di Bologna attivo nella compravendita tra privati di articoli di seconda mano ad ottime condizioni. Dall’abbigliamento ai giocattoli, dai mobili ad oggetti di arredamento per la casa, fino agli elettrodomestici, qui sono in vendita solo oggetti ed articoli funzionanti, puliti ed in buono stato di conservazione. Infatti, gli oggetti che non possono essere testati completamente hanno una settimana di garanzia che permette di restituirli nel caso non funzionassero.
- Mercato Antiquario Città di Bologna è un mercatino dell’antiquariato di Bologna che si tiene in Piazza Santo Stefano, il più grande della città, con cadenza ogni secondo week-end del mese esclusi luglio e agosto. La piazza diventa una grande esposizione di libri, vinili usati, oggetti vintage e da collezione provenienti dai collezionisti di tutta l’Emilia-Romagna.
I negozi vintage di Bologna
E, se sono gli oggetti e gli indumenti di una volta ad attrarre la vostra attenzione, allora ecco i negozi vintage di Bologna da non perdere.
- Dodidì è un negozio vero punto di riferimento per il vintage a Bologna. Si trova appena fuori dal centro ed è possibile portare gli abiti e gli accessori ancora in buono stato per venderli e permettere ad altri di farne tesoro attraverso il sistema del contovendita. I capi sono selezionati in prima persona dalla proprietaria Donatella, per tutti Dodi, per garantirne la qualità. Inoltre presso il negozio è possibile usufruire di un servizio di confezionamento di abiti su misura grazie alla competenza di sarte specializzate in abbigliamento vintage.
- Griffe e Vintage è un negozio che vende grandi marchi e firme prestigiose da tutto il mondo. Ogni capo e gioiello vintage è originale e selezionato per la sua clientela dalla titolare Rosa. Tramite il servizio di contovendita, è possibile portare in negozio i propri abiti, scarpe, accessori o anche bigiotteria d’epoca, che vengono poi rivenduti ad altri clienti.