1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Le scarpe più belle per i pantaloni a zampa

Sono tornati prepotentemente di moda i pantaloni a zampa, un must degli anni Settanta. Vediamo quali scarpe abbinare per ogni occasione.

28-06-2019

Scarpe

Negli anni Sessanta e Settanta erano un grande must, sia per gli uomini che per le donne: si tratta dei pantaloni a zampa, ritornati di moda anche nel 2019. Questo particolare modello di pantaloni era già ritornato in auge verso la metà degli anni Novanta fino ai primi anni del nuovo millennio e, sebbene sia legato indissolubilmente a una precisa epoca storica, non smette di affascinare.

Se volete dare un tocco vintage al vostro look o rendere attuale un modello troppo legato al passato, vediamo le scarpe da mettere sotto i pantaloni a zampa per essere sempre alla moda.

Scarpe basse e pantaloni a zampa

Se avete dalla vostra l’altezza, un abbinamento vincente può essere quello rappresentato da scarpe basse e pantaloni a zampa. Che siano sneakers, ballerine o sandali, meglio se silver, dovete tenere in considerazione che indossare le scarpe basse con i pantaloni a zampa non permetterà alla calzatura di vedersi molto, visto il particolare modello molto largo e lungo.

La comodità però non ha prezzo e questo tipo di soluzione è l’ideale per tutti i giorni e potete sempre usare questo tipo di scarpe per i pantaloni a zampa corti. D’inverno, via libera agli ankle boots mentre d’estate dei sandali rasoterra possono dare un tocco di femminilità fresca e sbarazzina. Anche nel caso dei sandali bassi, attenzione alla lunghezza dei pantaloni.

Pantaloni a zampa e zeppe

Le scarpe ideali per i pantaloni a zampa sono certamente le zeppe, perché consentono di ricreare il look perfetto degli anni Settanta. Anche questo tipo di calzatura è tornata di moda negli ultimi anni, per la gioia di tutte le donne che vogliono una scarpa femminile ma anche comoda. E le zeppe sono il giusto compromesso per avere dalla propria parte glamour e comodità.

Pantaloni a zampa e stivaletti

Un altro must per quanto riguarda le scarpe da abbinare ai pantaloni a zampa è rappresentato dagli stivaletti col tacco. Un vero e proprio passepartout che sta bene con tutto e che risolve il problema di essere alla moda anche con un paio di pantaloni dallo stile vintage. Perfetti per l’autunno e l’inverno, nei modelli più leggeri e primaverili sono scarpe adatte per pantaloni a zampa.

Pantaloni a zampa: scarpe 2019

Anche per quest’anno, le scarpe da abbinare ai pantaloni a zampa rispondono a un unico must have: i tacchi. Se l’interrogativo è “pantaloni a zampa: che scarpe mettere?”, con i tacchi non si sbaglia mai. Anche se, come abbiamo già visto, questo tipo di capo si sposa benissimo anche con le scarpe basse, è con i tacchi che sta bene a tutte.

Ovviamente, ognuna sceglierà il tacco con cui sta più comoda, a seconda dell’occasione e del momento della giornata. Una décolleté a punta va bene tutto l’anno, mentre per l’estate un paio di sandali vi permetteranno di sfoggiare anche i piedi curati e lo smalto all’ultima moda.

Pantaloni a zampa: come abbinarli

Oltre alle scarpe, bisogna anche pensare a come abbinare gli altri capi di abbigliamento ai pantaloni a zampa. Va detto che i pantaloni a zampa per eccellenza sono in jeans, e quindi si prestano a tantissimi look estivi.

T-shirt, top, canotte, camicie, bluse: con il denim non si sbaglia mai e si può andare sul sicuro. Se preferite indossare pantaloni a vita alta, adatti a tutte le fisicità, potete scegliere se tenere la maglietta o la blusa dentro o, se non vi sentite particolarmente a vostro agio, lasciarla morbida lungo i fianchi.

Potrebbero interessarti anche