Come si lavano le scarpe da ginnastica in lavatrice?

Posso lavare le sneakers in lavatrice? Sì, ma con alcune accortezze: scopri come lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice senza rovinarle

Abbigliamento

Che tu sia uno sportivo che ama correre o che indossi le sneakers per i tuoi look quotidiani, arriva un momento in cui sono davvero così sporche che devono essere assolutamente lavate. Ma come lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice senza rovinare entrambe? Seguendo i consigli di PG Magazine non commetterai errori.

Come lavare le scarpe da ginnastica senza rovinarle

Prima di impostare la lavatrice per lavare le tue scarpe, c’è qualche operazione che dovresti fare: togliere i lacci per lavarli separatamente, azione che ti consente di liberare gli occhielli dove si raccoglie molta sporcizia e rimuovere le solette se non sono incollate.

Se le sneakers sono molto polverose e sporche strofinale con un panno o dai un’energica spazzolata. Rimuovi fango o terra dalle suole utilizzando un vecchio spazzolino da denti o una spazzolina per le unghie. Questo ti permetterà una prima pulizia. Qualche minuto prima di inserirle in lavatrice puoi spruzzare le scarpe con un prodotto antimacchia.

 Ora ti servirà:

I cicli della lavatrice si differenziano soprattutto in base alla velocità, il miglior lavaggio è quello delicato con una centrifuga leggera. Se ti stai chiedendo a quanti gradi lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice, la temperatura ottimale è sui 30°. L’acqua fredda non elimina la sporcizia e quella troppo calda deforma e rovina le scarpe.

Metti nel cestello della lavatrice qualche vecchio asciugamano, aiuterà a bilanciare il carico evitando che le scarpe urtino troppo forte l’interno della lavatrice, rovinandolo. Se vuoi inserire nello stesso lavaggio anche i lacci, mettili in un sacchettino da lavatrice, di quelli che puoi trovare nei negozi che vendono prodotti casalinghi, fatti in tessuto a rete.

In questo modo non li ritroverai tutti attorcigliati su sé stessi o intorno alle scarpe. Per quanto riguarda il tipo di detersivo uno normale va benissimo, non c’è bisogno di comprare prodotti speciali, basta utilizzare però un detergente liquido, quello in polvere può lasciare delle macchie.

Quando lavi le scarpe da ginnastica in lavatrice la centrifuga dev’essere impostata al livello più basso, meglio ancora escludendo del tutto la funzione. Se lavi più paia insieme devono avere lo stesso colore o potrebbero macchiarsi. Asciuga le scarpe all’aria, mai nell’asciugatrice.

Puoi inserire all’interno delle scarpe da ginnastica della carta assorbente per farle asciugare più in fretta ed evitare che si deformino.

Quali scarpe da ginnastica non si possono lavare in lavatrice

Non tutti i tipi di sneakers si possono lavare in lavatrice. Con le scarpe di tela, in tessuto di nylon, cotone, poliestere non avrai problemi. Assolutamente non devi lavare in lavatrice le scarpe da ginnastica scamosciate, in pelle, realizzate con materiali delicati, abbellite con strass ed elementi decorativi, con le lucine, con elementi metallici che possono arrugginirsi.

Normalmente sull’etichetta di composizione potrai trovare indicato se il modello è lavabile in lavatrice o meno.