1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Come lavare un cappello con la visiera senza rovinarlo?

I cappelli sono sempre a contatto con la testa e quindi con sudore e capelli, per questo è importante pulirli accuratamente e in modo regolare

04-04-2022

Abbigliamento

Sei un amante dei berretti da baseball e dei cappelli con visiera? Allora devi sapere che, per mantenerli nuovi più a lungo, è importante lavarli. Il procedimento è semplice, è sufficiente usare un panno umido e un detergente delicato, oppure addirittura fare un lavaggio in lavastoviglie o lavatrice. Segui i nostri suggerimenti per non sbagliare.

Cosa verificare prima del lavaggio

Prima di lavare il berretto con la visiera controlla con attenzione che sia di buona fattura e che un lavaggio non possa disintegrarlo. Verifica che la visiera, il materiale con cui è realizzato e le cuciture siano resistenti. Attenzione: se trovi delle cuciture già lente oppure se la visiera è in cotone, il lavaggio potrebbe danneggiare il cappello in maniera irreversibile.

Se è un berretto datato e con diversi segni di usura, opta per il lavaggio a mano e sii molto delicato. Sull’etichetta potrebbero esserci scritte le istruzioni per il lavaggio e altre informazioni sui materiali. Seguile, per non correre rischi inutili.

I vari metodi di lavaggio: quale scegliere

Ci sono differenti modi per lavare il cappellino con la visiera: tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere e dagli strumenti che si hanno a disposizione, ma anche dal materiale e dall’usura del berretto (come abbiamo detto sinora). Vediamo quali metodi è possibile scegliere per il lavaggio. 

Lavare il cappellino a mano

Fai attenzione ai colori e controlla la resistenza dei tessuti. Se il cappellino è vecchio o realizzato in un materiale delicato, allora fai prima una prova strofinando con un panno bagnato e del detersivo un angolo nascosto del cappello. Risciacqua delicatamente con acqua fredda: se il colore non cambia, puoi procedere con la pulizia. 

Pulizia delle macchie

Se ci sono delle parti molto sporche oppure delle macchie evidenti, puliscile con uno sgrassatore o smacchiatore. Spruzzalo sulle aree interessate e lascia agire per qualche minuto, prima di risciacquare.

Lavaggio ammollo

Riempi il lavandino di acqua fredda e detersivo delicato, e lascia immerso il cappellino. Usa poi un panno umido per strofinare la superficie, insistendo ovviamente sulle zone più sporche. Ripeti fino a completa pulizia e infine risciacqua il cappellino in acqua fredda per rimuovere tutto il sapone.

Lavare il cappellino in lavastoviglie

Se decidi di usare questo metodo, ricorda di comprare prima un telaio rigido per mantenere la forma del cappello durante il lavaggio. I telai in plastica si trovano nei negozi stessi di cappelli o di articoli sportivi in generale, chiedi un modello che può essere usato anche in lavatrice o in lavastoviglie. La lavatrice è meno delicata, quindi fai sempre attenzione. Altrimenti opta per la lavastoviglie.

Se il cappello con visiera presenta macchie, prima eliminale con lo smacchiatore. Spruzzalo sulle parti più sporche e lascialo agire qualche minuto prima di risciacquare con acqua fredda. Metti il cappello nel telaio rigido e infilalo nella lavastoviglie, meglio se nel ripiano superiore. Attenzione: non infilare nessun altro oggetto nel frattempo, a meno che non si tratti di altri cappellini da lavare.

Inserisci il detersivo per lavastoviglie che usi solitamente nel vano apposito e avvia un ciclo normale. Se puoi scegliere la temperatura, consigliamo senza dubbio acqua fredda o tiepida. Attenzione a non impostare anche l’asciugatura riscaldata perché il calore può rovinare il cappello o addirittura rimpicciolirlo.

Asciugatura del cappello

Il cappellino deve asciugare all’aria, steso come i panni. Assicurati però che, durante la sua asciugatura, non si deformi e mantenga quindi la sua forma originale. Per farlo, ti consigliamo di metterlo su una palla o qualcosa di molto simile a una testa.

Altri consigli utili

Durante il lavaggio, qualsiasi metodo decidi di utilizzare, non esagerare con il detergente: il cappellino potrebbe trattenerlo. Risciacqua alla perfezione prima di farlo asciugare.

Per il metodo in lavastoviglie sono indicati solo i cappellini con la visiera di plastica, gli altri vanno lavati a mano. Attenzione al detergente: usa solo quello liquido; e non utilizzare mai invece candeggina o detersivi che la contengono, perché possono macchiare o rovinare il colore del cappello.

Ti consigliamo di non lavare i tuoi cappellini con la visiera troppo spesso, per evitare che si rovinino. Non dimenticare mai il telaio in plastica per il lavaggio in lavatrice o in lavastoviglie, altrimenti rischi di comprometterne la forma. Non usare l’asciugatrice.

Potrebbero interessarti anche