1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Lampadari moderni, una scelta di stile per la propria casa

Rendere un ambiente moderno è possibile anche grazie alla scelta dei lampadari: scopri quale acquistare a seconda dello stile della tua casa.

03-08-2018 (Ultimo aggiornamento 23-06-2022)

Centri commerciali e outlet

Spesso i lampadari, essendo al centro della stanza, riescono a catturare l’attenzione, ecco perché nonostante sia un componente e non un pezzo unico, riveste così tanta importanza. Per questo motivo bisogna scegliere con cura l’illuminazione degli ambienti della propria casa, facendo attenzione a non commettere errori nella scelta delle luci.

Lampadari moderni o classici?

I lampadari moderni sono molto più versatili e meno impegnativi rispetto ai lampadari classici e, anche se meno affascinanti e ricchi di mistero, riescono ad essere più accomodanti verso differenti stili di arredamento. Non solo, riescono anche a stemperare la rigidità ed il rigore che un lampadario classico potrebbe imporre all’ambiente.

Come scegliere un lampadario moderno?

Posto che un lampadario moderno si sposa alla perfezione con differenti stili, il segreto per non sbagliare acquisto è trovare la dimensione corretta. Una stanza grande potrebbe avere bisogno di più punti luce, ecco perché scegliere un lampadario che emani luce artificiale in più direzioni potrebbe essere una buona soluzione accostata alla scelta di più punti luce. I faretti, magari con strutture di design e particolari potrebbero essere il giusto compromesso, magari da usare in combinazione con lampade da tavolo più piccole, come ad esempio le bellissime lampade di sale dell’Himalaya.

Per quanto riguarda la grandezza, l’ampiezza di un lampadario deve rispettare il resto dell’ambiente, ecco perché prima di acquistare quel bellissimo modello che avete visto allo showroom è importante immaginarlo all’interno della vostra stanza.

Stona con il resto dell’arredamento? Riuscite a farlo risaltare senza fargli perdere valore? Se la risposta è un sì, allora avete trovato il lampadario moderno perfetto, diversamente continuate la ricerca.

Altro aspetto da considerare è la tipologia di luce.  Ricorda che determinati ambienti come un salotto o la camera da letto preferiscono luci calde, mentre il bagno o la cucina hanno bisogno di luce fredda.

L’estetica per questo componente d’arredo gioca un ruolo fondamentale, dato che molti modelli sono costruiti con un assemblaggio di vetri colorati che riescono ad arredare e colorare una stanza che diversamente potrebbe sembrare asettica.

In commercio esistono anche varianti “green” che rappresentano i lampadari moderni amici della natura. Costruiti con materiali riciclabili, piacciono soprattutto a quelle persone che scelgono di arredare la propria casa ponendo un accento sul rispetto dell’ambiente.

Materiale o estetica?

La scelta del lampadario è una scelta difficile e impegnativa, proprio perché questo componente d’arredo dovrà avere una vita lungae svolgere la propria funzione sempre al massimo delle sue capacità.

Il consiglio è quello di scegliere una forma piuttosto lineare che non vi stanchi e che contenga lampade a LED. I lampadari moderni, infatti, sono costruiti per ospitare le lampade a risparmio energetico: in questo modo oltre che risparmiare nell’economia domestica, potrete garantire al vostro punto luce una vita un po’ più lunga.

Se vivete molto il vostro soggiorno è sconsigliato scegliere modelli artefatti e costruiti, nonostante possano essere belli da vedere, rischieranno di stancarvi.

Preferite un punto luce dai colori neutri e dalle linee semplici, se amate gli oggetti particolari, cercate un lampadario con un solo dettaglio di design, in questo modo non rischierete di stancarvi.

I materiali del vostro lampadario moderno dovranno essere il più resistenti possibile, ecco perché un altro consiglio è quello di non focalizzarvi sul prezzo ma cercare di essere quanto più elastici possibile, ponendo l’attenzione verso altre caratteristiche.

Potrebbero interessarti anche