1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

La giacca blazer per tutti i tipi di fisicità

Capo per eccellenza della mezza stagione, il blazer da donna è un passepartout che, se indossato nel modello giusto, aiuta ogni donna a sentirsi bella ed elegante. Ecco qualche consiglio

25-10-2018 (Ultimo aggiornamento 26-10-2018)

Abbigliamento

Il blazer da donna è un capo passepartout: elegante e raffinato, sa dare una svolta ai look più semplici e, soprattutto, è un alleato insostituibile nel guardaroba di autunno e inverno. Ecco perché una giacca blazer non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di una donna che sta cercando dei capi comodi, glamour e, allo stesso tempo, facili da indossare senza troppe preoccupazioni.

In questo articolo abbiamo creato una guida esaustiva sul come scegliere una giacca da donna elegante, al fine di fornire suggestioni stagionali con un occhio di riguardo per la forma del corpo.

Giacche eleganti: a ognuna il suo blazer

Il capospalla più rivisitato, esplorato e amato dalle case di moda è proprio il blazer il quale, grazie alle sue infinite reinvenzioni, presenta modelli adatti alle più svariate fisicità. Una giacca da donna ben scelta cambia radicalmente i look e, soprattutto, può rendere giustizia a qualsiasi fisico, mettendo in risalto i punti di forza per oscurare quelli che si preferirebbe nascondere.

Per esempio, le donne formose dovrebbero orientarsi sui blazer in tinta unita dal taglio morbido. Le fantasie tendono ad allargare la figura e farla sembrare più grande di quanto non lo sia davvero. Un occhio di riguardo anche per le donne con il fianco generoso: per loro, il blazer dovrebbe sempre arrivare sopra la vita. Se l’istinto è quello di coprirlo, una giacca elegante lunga non è la soluzione più adatta, poiché finirebbe per metterlo in evidenza, ma non in risalto. Ottimo da abbinare a una gonna a ruota dalle linee morbide e più stretta in vita.

Un seno florido e abbondante dovrebbe sempre essere messo in primo piano con blazer dalla linea scivolata e lo stile essenziale, in maniera da sottolineare la figura generosa senza creare un effetto compresso o eccessivo. Le donne più esili possono sperimentare con blazer sciancrati o asimmetrici, ideali per creare un volume sofisticato che possa definire la curva del fianco e del seno insieme ai jeans a vita alta.

Le donne con spalle strette e fianchi larghi dovrebbero orientarsi a modelli con la spalla in evidenza e una linea aderente, in maniera da creare una proporzione armoniosa tra i due elementi. Quando invece le spalle sono larghe e il fianco stretto, occorre che il blazer possieda una struttura più solida sul fondo. Potrebbe, per esempio, avere un taglio asimmetrico, o presentare tasche grafiche e bottoni particolari: elementi interessanti, adatti ad attirare l’attenzione nei punti giusti.

Chi sente di avere un po’ di pancetta può provare a scegliere dei blazer dalla struttura più importante, con fantasie variopinte e taglio boyfriend da abbinare ai jeans boyriend. Ottime le giacche lunghe fino ai fianchi, e anche di più. Da appendere al chiodo, invece, i blazer “cropped” della gioventù che terminano a metà vita.

Il blazer che fa sentire belle

Ogni regola è fatta per essere infranta e, se guardandosi allo specchio, si scopre di amarsi con un determinato blazer, non si dovrebbe rinunciare a indossarlo solo perché potrebbe non essere adatto alla fisicità.

Potrebbero interessarti anche