Idee per abbinare la giacca in pelle: outfit e consigli

La giacca in pelle è un must have da avere sempre nel proprio guardaroba per creare look diversi, ma sempre impeccabili: scopriamo con quali abiti abbinarla
La giacca in pelle o ecopelle è un capo di abbigliamento che tutti dovrebbero avere nell’armadio. Un must have per uomini e donne che permette di creare diversi look e diversi stili e un evergreen che si ripropone anno dopo anno senza passare mai di moda. Viene indossata in particolar modo in primavera, quando l’aria fredda inizia a lasciare spazio al tiepido calore che anticipa l’estate, ma esistono anche dei modelli adatti all’autunno e all’inverno.
Versatile, pratica e sempre alla moda, la giacca in pelle si presta bene ai look glam rock, ma non solo. Si possono creare degli outfit romantici, bon ton, chic, casual, grunge e sportivi. Può essere addirittura abbinata ad abiti eleganti con risultati sorprendenti e che lasciano tutti a bocca aperta.
Giacca di pelle: come sceglierla
Nato come capo d’abbigliamento prettamente maschile, il chiodo, o giacca di pelle, è diventato ben presto un pezzo da avere assolutamente nel proprio guardaroba anche per le donne. Il primo elemento da valutare è, senza dubbio, la qualità della pelle. Quelle che si trovano in commercio sono quasi sempre o in ecopelle, un materiale prodotto nel rispetto dell’ambiente, o, nella maggior parte dei casi, in simil pelle, di origine plastica o resinosa e non animale.
Si possono trovare diverse soluzioni e diversi colori di giacche di pelle. Quelli più diffusi sono il nero e il color cuoio. Il materiale può essere più spesso o più sottile, morbido o rigido, lucido o scamosciato.
Altro aspetto da valutare durante l’acquisto è la vestibilità e la lunghezza delle giacche. Quelle più corte sono più adatte ad essere indossate con abiti e gonne, mentre quelle più lunghe che sfiorano i fianchi sono perfette per un utilizzo quotidiano.
È meglio preferire un modello che abbia le zip in metallo, più resistenti, e che si chiudano senza fare resistenza per tutta la lunghezza del capo d’abbigliamento. Valutare la presenza di tasche, più sono ampie e più la giacca si presta a look rock o sportivi. Nei negozi non è difficile trovare delle giacche di pelle che presentano delle decorazioni.
Prima di concludere l’acquisto, è consigliabile pensare bene all’utilizzo che se ne vuole fare. Innanzitutto, occorre scegliere il colore: quelli neutri permetteranno maggiori possibilità di abbinamento. Se si vuole indossare nella stagione più fredda, è necessario optare giacca in pelle invernale che abbia delle imbottiture.
Giacca in pelle, outfit: idee e ispirazioni

Shutterstock
Uno tra i numerosi stili che più si possono ricreare con una giacca di pelle, soprattutto se nera, è quello grunge. Tipico degli anni 80 e 90, prende ispirazione dai gruppi musicali particolarmente amati in quel periodo, come i Nirvana e i Pearl Jam. Trasmette ribellione e poco interesse per l’apparenza.
Ciò non significa che i propri outfit non siano curati. Per creare un perfetto stile grunge ci vuole attenzione e occorre saper abbinare sapientemente camicie a quadri, pantaloni strappati, stivali e capi di jeans. Il chiodo può essere inserito senza problemi nella lista, soprattutto se accostato a stivali militari o biker boots e una t-shirt non troppo aderente, con stampe.
Per un look più bon ton, alla parigina, si può optare per una giacca di pelle lineare, senza cinture e con chiusura a bottoni. Su pantaloni dal taglio a sigaretta e maglie con le righe, la giacca assume eleganza e può essere indossata anche negli ambienti di lavoro.
La giacca in pelle può diventare molto romantica se abbinata ad abiti leggeri, con tessuti leggeri e trame floreali, ad una camicetta di seta dai toni chiari o ad una gonna plissettata. È perfetta per la primavera e per chi vuole dare risalto, con un tocco di contrasto, ad abiti iper-femminili.
Il capospalla è molto bello anche sopra lunghi abiti di maglia e degli stivaletti alle caviglie o sui leggings neri e stivali texani. Per un aspetto più sobrio, si può optare per degli eleganti mocassini e dei pantaloni morbidi.
Oltre alla classica versione, il modello biker, se ne possono trovare tanti altri a seconda delle proprie esigenze. Ci sono trench di pelle, da indossare in autunno, e dei blazer di pelle, adatti ad abiti e completi più classici ed eleganti.
Giacca in pelle: accorgimenti e come non abbinarla

Shutterstock
Acquistata la giacca di pelle, si devono adottare alcuni accorgimenti per abbinarla nel modo corretto e ottenere un outfit strepitosi anche abbinando capi semplici, basic e non elaborati.
È consigliabile evitare il total look, diversificare i materiali e non indossare giacca e pantaloni di pelle contemporaneamente. Anche sopra un jeans, un capospalla riesce a conferire all’outfit un tocco rock, glamour e accattivante.
Si può dare dinamicità alla giacca arrotolando le maniche, se la pelle è sufficientemente morbida da non rovinarsi, è aggiungendo degli accessori che completano il look. Bene le collane rigide, i braccialetti argentati e gli orecchini pendenti o a cerchio, stando sempre ben attenti a non esagerare.
Le giacche di pelle si possono trovare nei migliori negozi di abbigliamento, soprattutto nel periodo che precede la primavera e quello che anticipa l’autunno. Su PagineGialle si può trovare negozio che rivende vestiti, capispalla e tanto altro in ogni parte d’Italia.