I vestiti da damigella d'onore: idee per non sbagliare

Per una damigella d’onore l’abito è fondamentale. Ecco tre consigli per un look elegante e chic, per essere sofisticate senza rubare la scena alla sposa
La damigella d’onore, o testimone della sposa, è un ruolo importante, emozionante e ricco di responsabilità. Si tratta della figura femminile adulta più vicina alla sposa, che di solito sceglie una sorella o amica per avere al proprio fianco un angelo custode fidatissimo nel giorno più importante della propria vita. Una damigella d’onore ha tanti compiti: deve controllare il vestito e il trucco della sposa, deve essere pronta a reagire agli imprevisti e – ovviamente – deve risaltare tra gli altri invitati con un vestito degno del proprio ruolo che si distingua dall’outfit di un’invitata al matrimonio semplice.
Damigella d’onore e testimone della sposa: come vestirsi?
Gli outfit possibili per una damigella d’onore adulta o testimone sono svariati, a seconda dell’età, del tipo di matrimonio (civile, religioso, formale, intimo, al mare, in centro città) e del mood della cerimonia. Spesso la testimone si consulta con la sposa per scegliere un look che sia assolutamente in linea con lo stile della giornata e, a volte, anche con l’abito da sposa della sua amica.
3 look per la damigella d’onore
Una damigella d’onore ha un ampio ventaglio di scelte a propria disposizione; noi proponiamo tre ipotetici outfit.
Abito lungo da principessa
Se il matrimonio sarà una fiaba e la sposa ha già scelto un abito “importante”, la damigella d’onore può osare e indirizzarsi anche lei su un vestito da sogno.
Negli e-shop o nei negozi specializzati in abiti da cerimonie ci sono tantissimi modelli tra cui scegliere: un abito lungo si rivela un’idea perfetta per una cerimonia serale, elegante, in una location esclusiva. Si può fare una scelta su un’ampia palette di colori, dal rosa pastello all’azzurro, dal verde menta al giallo narciso, dal classico blu alle nuance più particolari come il ruggine, il verde petrolio, il marrone scuro, il grigio tortora.
A questo look si possono abbinare una borsa clutch, una stola elegante e un paio di sandali in linea con il colore (ad esempio, si può scegliere un total look di una nuance, oppure abbinare la tonalità della stola alle scarpe o alla pochette).
Abito al ginocchio o al polpaccio
Anche il vestito al ginocchio (o la lunghezza tè, che lascia scoperte le caviglia) si rivela una scelta classica e perfetta per il grande giorno della propria sorella o migliore amica. Si può optare per un modello più romantico, in colori pastello e realizzato in tulle o chiffon, oppure per un taglio più sobrio come un tradizionale tubino, eterno simbolo di grande eleganza. In questo caso bisogna capire quale lunghezza è più indicata al proprio tipo di fisico e quale modello e scegliere, in base a questo, una vestibilità più aderente o più morbida.
L’abito al ginocchio di solito è indicato per una cerimonia diurna e può essere abbinato a un paio di sandali o décolleté (meglio evitare in ogni caso le zeppe e, se possibile, prediligere scarpe senza plateau), oltre che alle già citate clutch e stola.
Jumpsuit o tuta
Per le damigelle d’onore meno tradizionaliste, esiste anche la possibilità di innovare con una jumpsuit particolare ed elegante, una tuta in seta o in raso da abbinare a un paio di tacchi alti e, se si tratta di un modello particolarmente scollato, anche a una stola. La scelta è indicata per chi non ama gli abiti troppo leziosi e per un matrimonio meno fiabesco e più contemporaneo. In commercio, nei negozi online o in tante e diverse boutique, sono disponibili modelli molto eleganti di tute di varie lunghezze, da sotto al ginocchio alle caviglie fino ai piedi. Anche in questo caso, la scelta delle scarpe da abbinare al proprio outfit sarà fondamentale.
I colori di abito adatti a una damigella d’onore
La damigella d’onore può scegliere il colore del proprio look in base ai propri gusti, in base ai colori del matrimonio (se presenti) e in base alla stagione (in primavera un rosa non è mai troppo scontato). Ecco una lista di nuance perfette, a seconda del mood e del tipo di matrimonio:
- Rosa (cipriati o fucsiati perfetti per i matrimoni shabby chic)
- Azzurro
- Blu
- Verde
- Giallo
- Arancio
- Oro
- Grigio
- Vinaccia Argento
- Marrone
I colori che una damigella d’onore dovrebbe evitare
La palette per i colori delle damigelle d’onore è ampia ma non “così ampia”. Ci sono delle tonalità che sarebbe meglio evitare, e generalmente sono tre:
- Rosso: troppo appariscente, rischia – in un’occasione come un matrimonio – di rubare l’attenzione alla sposa;
- Bianco: pericolosissimo! La damigella rischia di confondersi con la sposa. Capita però che la sposa richieda espressamente questa tonalità (come Kate Middleton con sua sorella Pippa), e nel caso va assolutamente assecondata;
- Nero: il nero non è così espressamente vietato e, in alcuni matrimoni serali e in stile urban, è una scelta vincente. In generale però sarebbe meglio evitarlo, in quanto tradizionalmente rappresenta il colore del lutto.