1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Vestirsi a cipolla con stile: gli outfit migliori per l'inverno

Vestirsi a cipolla: tutti i consigli per essere al top per l'inverno, indossando capi pratici, comodi per gli sbalzi di temperatura e chic

09-12-2018 (Ultimo aggiornamento 17-12-2018)

Abbigliamento

Con l’arrivo della stagione invernale, vestirsi a cipolla è una necessità: potrebbe suonare poco chic, eppure si tratta di un modo di vestire comodo e cool di questi tempi. Dopotutto, in inverno capita spesso di ritrovarsi in situazione di sbalzi di temperatura. Uscendo da casa si avverte subito il freddo da combattere con cappotti e maxi pullover e con il passare delle ore e con il calare del sole, la temperatura diventa più rigida e si ha l’esigenza di aggiungere qualche capo in più per essere a proprio agio e non ammalarsi. Entrando in negozi, locali, ristoranti, la temperatura aumenta vorticosamente, e bisogna “sbucciare come una cipolla” il proprio outfit per sentirsi a proprio agio.

Le regole per vestirsi a strati

Dal momento che gli outfit a strati consentono di regolarizzare il livello di copertura degli abiti, non c’è una regola fissa da seguire: il vantaggio del vestirsi a cipolla, anche in autunno e inverno, sta proprio in questo.
Per essere fashion, tuttavia, bisogna studiare e abbinare le varie combinazioni, anche con gli accessori e le calzature più trendy.

Di norma, quindi si scelgono più o meno “strati” della medesima gamma cromatica (c’è chi dice chiari sotto, scuri negli strati superiori), o comunque, che si sposino bene insieme. Vestirsi a cipolla, insomma, non vuol dire agghindarsi a caso, ma abbinare più cose con gusto. In un periodo in cui le sovrapposizioni di colori e indumenti sono di moda, questo modo di abbigliarsi è perfetto!

5 idee per vestirsi a cipolla

Maglieria oversize

Sulle ultime passerelle le misure XXL degli abiti vanno molto di moda e per vestirsi a cipolla questo è un gran bel vantaggio. Sotto a maglioni, cardigan, poncho oversize, infatti, si può mettere davvero di tutto senza problemi. Sopra si possono indossare cappotti, trench, montgomery e berretti in base alle esigenze.

La camicia

Strategica e capace di dare tono ai capi con cui s’indossa, la camicia è un must have da avere sempre nell’armadio. Di tendenza sono le camicie scozzesi in stile grunge. Il taglio migliore è quello sagomato, sexy e femminile. Questo capo si presta a essere indossato con un maglione (anche oversize) o anche con una bella giacca.

Giubbotto leggero

La giacca di jeans è sempre molto di moda e, nelle mezze stagioni, la si può portare sotto al cappotto (con una bella sciarpa) come “strato” aggiuntivo per stare al caldo. Sotto si può indossare una camicia, una maglia manica lunga o un maglioncino leggero.

Gilet

Belli e comodi i gilet sono tornati di moda già da qualche tempo, sia in versione pelliccia da indossare sopra ai giubbotti, sia in maglia da abbinarsi a maglie a manica lunga più leggere o camicie. Le lunghezze e gli stili sono innumerevoli: basta scegliere in base alla propria corporatura e gusto.

Cardigan

Il cardigan extra large è diventato un capo ancora più camaleontico: oggi lo si porta allacciato in modo classico, aperto o cinto con una cintura. In base al tipo di maglia del capo, questo indumento potrà tenere più o meno caldo in base alle diverse esigenze.

Potrebbero interessarti anche