I migliori outfit per la tua laurea: abiti e accessori

La laurea è un giorno importante della vita di ogni persona e tutto deve essere perfetto, compreso l’outfit: ecco come sceglierlo senza sbagliare
Dopo mesi e anni di studio e sacrifici, la laurea rappresenta un traguardo importante, di cui essere orgogliosi e da celebrare nella maniera più giusta. Niente deve essere lasciato al caso, neanche il proprio outfit, che deve essere curato nei minimi dettagli.
Ma come deve essere un look per il giorno della laurea? Innanzitutto, deve far sentire a proprio agio. È assolutamente importante che durante la discussione della tesi o la cerimonia di consegna del titolo, ci si senta sereni e rilassati, senza avere il dubbio di aver indossato gli abiti giusti.
Ci sono accessori e capi d’abbigliamento da evitare assolutamente, poiché si tratta di un evento e di una cerimonia formale, che richiede sobrietà. Ciò non significa che si debba rinunciare al proprio stile, alla propria creatività e a sfoggiare ciò che più ci piace. Scopriamo come scegliere il proprio outfit per uno dei giorni più importanti ed emozionanti della propria vita.
Outfit laurea, cosa evitare
Quando si sceglie il look per la propria laurea gli obiettivi da raggiungere sono principalmente due: evitare di apparire sciatti, puntando su un outfit troppo casual, ed evitare di essere troppo esuberanti, puntando su effetti speciali che non sono necessari.
No, pertanto, a t-shirt, jeans e scarpe da ginnastica per non apparire poco professionale e per non far sembrare di dare poco valore al proprio percorso di studi. D’altro canto, è bene non indossare tutto ciò che è eccessivo, come lustrini, paillettes, pizzi, glitter, brillantini e borchie.
Non sono adatti gli abiti da sera o quelli troppo ampi, i completi con colori vivaci e tanto accesi e le stampe eccessive, tacchi troppo alti o a spillo o le zeppe, accessori troppo invadenti e un make-up molto vistoso.
Se si opta per una gonna o per un vestito, occorre fare estrema attenzione alla sua lunghezza e rinunciare a tutto ciò che è troppo corto. No anche alle scollature profonde, alla schiena scoperta e trasparenze, ad abiti succinti con tagli e asimmetrie e ai top crop che lasciano la pancia scoperta.
Oltre al make-up, da fare attenzione anche all’acconciatura. Ce ne sono alcune da evitare: quelle che portano la chioma davanti agli occhi, quelle troppo elaborate e pompose e quelle che richiedono l’applicazione di accessori molto vistose, come nastrini o inserti colorati, ciondoli o fermagli con brillantini e paillette.
Outfit laurea, i look perfetti

Shutterstock
Chiarito tutto ciò che è da evitare per la propria laurea, è arrivato il momento di scegliere il proprio outfit per l’importante giorno. Il look deve far apparire seri e professionali e sottolineare il valore del proprio percorso universitario e il proprio impegno negli studi.
Generalmente la scelta tende a ricadere su un tailleur, formale ed elegante, ma mai eccessivo. È un outfit comodo e senza tempo, che trova sempre la giusta declinazione per restare alla moda. Si può optare per una giacca e un pantalone, con il taglio più adatto alla propria bodyshape, o per la gonna, ma della lunghezza giusta.
Oltre al tailleur, si può optare per un vestito midi o sotto al ginocchio. Non deve lasciare le spalle scoperte o avere scollature eccessive sia sulla schiena che sul seno.
Per quanto riguarda i colori, si può scegliere la tinta unita o la fantasia. Perfette quelle geometriche che non risultano troppo appariscenti. I colori neutri e classici come il bianco, il nero, il beige, il grigio, il cipria o il crema sono quelli più gettonati, ma niente vieta di selezionare altre nuance.
In generale, sono ben accetti tutti i colori pastello. Bene anche quelli profondi, purché non siano troppo accesi. L’attenzione deve essere tutta per il protagonista della cerimonia, per la sua tesi e per il titolo conquistato e non per il suo vestito.
I volumi, grazie ad una sapiente scelta dei tagli di pantaloni, giacche, gonne e abiti, devono essere sempre bilanciati. Se si opta per una scollatura più ampia, ma mai profonda, si deve optare per un pantalone o una gonna lunga.
Outfit laurea, gli accessori ideali

Shutterstock
Una volta scelto l’abito o il completo, è il momento di completare il look con gli accessori. Per quanto riguarda le scarpe, si deve optare per un modello sobrio dal tacco basso e medio alto. Le décolleté sono sempre molto formali e non passano mai di moda.
Le scarpe devono essere comode, poiché potrebbe essere necessario trascorrere molto tempo in piedi, sia per la discussione, che per i festeggiamenti. Il colore deve abbinarsi al completo o può essere utilizzato per creare degli stacchi cromatici, senza però eccedere. Bene tutte le nuance neutre e classiche.
Si può utilizzare una borsa, preferibilmente a spalla, di medie dimensioni in cui riporre i propri averi: documento di identità, smartphone e portafogli. Occorre rinunciare a borse troppo grandi, zainetti e pochette da cerimonia. Infine, anche per i gioielli la regola da seguire è quella della sobrietà. No a collane, orecchini, bracciali e piercing troppo vistosi.
Vuoi acquistare il tuo outfit per la laurea? Recati nei negozi di abbigliamento più riforniti. Puoi trovare quelli più vicini a te consultando PagineGialle.