I migliori negozi di musica a Bologna: storici e classici

Sono tantissimi i negozi di musica a Bologna in cui trovare strumenti, vinili e cd nuovi e usati: ecco i migliori.
Bologna è una delle realtà artistiche più vivaci d’italia che ha dato i Natali ad artisti di ogni tipo. Tra tutte le arti, il capoluogo emiliano ama in particolar modo la musica, che fa parte della sua storia e del suo DNA.
Non è un caso che tanti artisti e nomi di spicco del panorama musicale italiano siano passati di qua; uno su tutti, Lucio Dalla, la cui casa-museo proprio in centro a Bologna risuona ogni giorno delle sue canzoni.
Dunque, non c’è da stupirsi che Bologna sia costellata di negozi di musica di ogni tipo: botteghe di liutai, negozi di strumenti musicali e di giradischi usati, negozi di dischi (storici o di nuova apertura, generalisti o specializzati) sono a disposizione di appassionati e neofiti in cerca di chicche d’autore e memorabilia impolverati.
Che tu sia un musicista o un appassionato, un collezionista o anche solo un curioso, se cerchi un negozio di musica a Bologna, ecco una mini-guida e i consigli per districarti tra le varie proposte.
Negozi di musica a Bologna: quali scegliere?
Per cominciare, una vera Mecca per i musicisti, sia professionisti che dilettanti è Borsari. Si tratta di un negozio di strumenti musicali a dir poco storico di Bologna: pensa che ha aperto i battenti nel lontano 1881! Qui puoi trovare praticamente qualsiasi tipo di strumento, accessorio o amplificatore, inclusi anche tanti strumenti musicali usati.
Un negozio sempre fornitissimo di strumenti musicali è invece Tomassone, che a Bologna è uno specialista di bassi e chitarre, oltre ai relativi accessori: un vero punto di riferimento per gli amanti del rock!
Moderno e super professionale è il Toga Music, gestito da musicisti, che oltre a proporre strumenti musicali e un’esperta consulenza, organizza anche corsi di musica.
A Bologna non potevano mancare diversi rinomati artigiani degli strumenti musicali, tra cui alcuni liutai di pregio: tra loro Alessandro Urso, specializzato nella costruzione di strumenti ad arco come viole, violini e violoncelli, e Bruno Stefanini, maestro liutaio che nel suo laboratorio produce violini secondo l’antica tradizione della Scuola di liuteria Artistica bolognese.
Non manca la destinazione per gli amanti del pianoforte: da Idra Pianoforti sono appassionati di questo splendido strumento e oltre alla vendita si occupano anche di noleggio, riparazioni e restauri.
Se invece sei un appassionato ascoltatore, o un vero e proprio collezionista, andrai pazzo per i tanti negozi di dischi di Bologna. Il primo che ti consigliamo, e decisamente imperdibile, è il Disco D’oro: vera istituzione cittadina in fatto di dischi, con una vastissima scelta di vinili e cd, originali e introvabili. Il personale è davvero competente e ti saprà guidare tra vecchie glorie e ultime novità. Se sei a caccia di rarità, stampe originali o anche solo ti piace discorrere di musica e aneddoti con esperti appassionati questo è proprio il posto che fa per te!
Altri negozi di dischi degni di nota sono senza dubbio il Trix, specializzato in soul, hip hop e funky, e il Discorama, l’ultimo erede degli storici Magazzini Nannucci, addirittura considerati il più antico negozio di musica d’Italia.
Qualunque sia l’oggetto della tua ricerca in campo musicale, Bologna non ti lascerà di certo deluso. Con la nostra carrellata di consigli e i giusti riferimenti ora sei pronto ad esplorare la città e districarti tra le sue numerose proposte.