1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Quali colori abbinare a un abito blu cobalto?

Il blu cobalto è una tonalità molto apprezzata, ma non sempre facile da indossare. Scopri i nostri consigli per abbinarlo al meglio ad altri colori evitando un effetto poco curato

18-11-2018 (Ultimo aggiornamento 26-11-2018)

Abbigliamento

In un armadio l’abito blu non manca mai. Il blu non è solo uno dei colori che non passa mai di moda, ma è anche tra i più eleganti, soprattutto in termini di abiti. Il blu cobalto, in particolare, è una nuance molto chic. Ideale per gli abiti da cerimonia lunghi e per una serata elegante, occupa un posto privilegiato anche nel look da ufficio e nelle occasioni più informali. Se hai scelto un abito di questo colore, ora dovresti pensare a quali sono i colori da abbinare al blu cobalto.

Vediamo alcuni consigli per creare un outfit perfetto.

Il blu cobalto: storia e caratteristiche

Il blu cobalto è una tonalità desaturata del blu tale da risultare più fredda e particolarmente elegante. Questo pigmento venne ottenuto all’inizio dell’Ottocento scaldando assieme fosfato di cobalto o arsenato di cobalto e allumina, dai quali ha preso il nome. Ebbe subito molto successo tra i pittori dell’epoca perché risultava stabile e di facile asciugatura nella pittura a olio.

Attualmente è descritto come un colore benefico sotto molti punti di vista: nella cromoterapia è considerato un colore capace di rallentare il flusso dei pensieri, di rilassare e di infondere pace e serenità. Vi è un utilizzo di questo colore anche a scopo terapeutico: non a caso le pareti di alcune cliniche vengono dipinte di blu cobalto, così come i fondali delle piscine nelle Spa.

Quali colori abbinare al blu cobalto?

Particolarmente apprezzata anche per i vestiti da damigella e gli abiti da matrimonio, questa tonalità può essere ampiamente utilizzata da persone di ogni genere ed età. L’abbinamento con il blu cobalto non è troppo difficile né insidioso. Tuttavia, è bene osservare le caratteristiche di questo colore e non esagerare con la quantità di colori: due, massimo tre colori, possono bastare.

Il blu è di per sé molto elegante e garantisce stile e personalità a chi lo indossa, sia se si tratti di un abito, sia nel caso di scarpe in questa tonalità. Per un’eleganza sofisticata, il miglior abbinamento per il blu è il bianco, che ne smorza la serietà senza togliere raffinatezza. Negli ultimi anni è stato sdoganato anche l’abbinamento con il nero, anzi, oggi viene considerato molto glamour. Con un abito blu cobalto si possono portare con eleganza soprattutto gli accessori neri: scarpe, borse e anche cinture.

Per creare uno stile raffinato, ma meno formale, si possono fare abbinamenti con i colori tenui come rosa antico, cipria, beige e grigio.
Per chi invece ama osare di più, si possono abbinare con successo anche colori con tonalità in contrasto come il giallo, l’arancione, il rosa o il fucsia. Anche in questo caso l’importante è non esagerare: per questi abbinamenti preferite utilizzare accessori o piccoli elementi: foulard, scarpe, pochette, pashmina o una stola elegante.

Quali sono i migliori accessori da abbinare al blu cobalto?

Gli accessori da abbinare al vestito blu cobalto sono molti e vi permettono di sbrigliare la fantasia.

  • Scarpe: dal color carne al nero, le décolleté con un tacco importante aggiungono stile ed eleganza al vostro outfit.
  • Cintura: micro, mini o maxi, a seconda del taglio dell’abito, la cintura spezza la continuità del blu e dona colore. Per chi vuole osare, il top della stagione è il giallo ocra.
  • Clutch: molto trendy nella stagione invernale 2018-2019, sono le borse più eleganti che si possano portare. Splendidi gli abbinamenti tra l’abito blu cobalto e le clutch dai colori tenui: cipria, grigio, beige, ma anche argento.
  • Foulard e pashmine: per dare colore all’abito blu cobalto senza perdere di raffinatezza, niente di meglio che abbinare un foulard o una pashmina stampate nelle fantasie del blu, del rosa o del giallo ocra.

Potrebbero interessarti anche