I libri da leggere assolutamente nel 2019
In occasione della Giornata Nazionale di promozione della Lettura scopriamo quali sono i migliori libri del 2019 da leggere assolutamente.
La lettura è uno dei passatempi più formativi, ma allo stesso tempo è anche uno di quelli che maggiormente stanno calando. A questo proposito, dal 2009 è stata istituita la Giornata nazionale di promozione della lettura, che nel 2019 cade oggi, domenica 24 marzo, e che mira a promuovere in Italia la lettura. Del resto i numeri parlano chiaro: soltanto un terzo della popolazione italiana adulta acquista almeno un libro a trimestre. I maggiori acquirenti sono donne, circa il 34%, contro il 31% degli uomini. Ma quali libri leggere nel 2019? In questi mesi ne sono usciti tanti: dai best seller più famosi ai libri di scrittori esordienti che meritano di essere scoperti. Ecco i 10 libri da leggere assolutamente.
Le nuove uscite del 2019
Tra i libri da leggere nel 2019 ci sono i romanzi di scrittori famosi, nuove uscite assolutamente imperdibili, ma anche quelli degli scrittori esordienti.
- Donne che non perdonano di Camilla Lackberg, celebre scrittrice svedese, nota per i suoi romanzi gialli. In questo caso si è però cimentata in una storia diverse e nuova, la storia di tre donne che, ognuna a suo modo, è stata vittima dei propri uomini e compagni. Donne che allora, per salvarsi, cercano di diventare a loro volta le aguzzine.
- La guerra dei Courtney di Wilbur Smith è uno dei libri da leggere consigliati del 2019 e racconta una storia di spionaggio condita in salsa rosa. E’ un romanzo ambientato nella Germania nazista, e racconta di un uomo e di una donna separati dalla guerra, che si troveranno a dover fare delle scelte importanti, senza mai abbandonare la speranza di ricongiungersi.
- Dolcissima abitudine di Alberto Schiavone è il romanzo che racconta della 64enne Piera, una vita come prostituta in casa. Un passato difficile e i ricordi dell’infanzia si intrecciano con alcuni fantasmi del presente.
- Wonder, di R.J.Palacio, è uno dei libri da leggere nel 2019 per l’adolescenza. È una nuova edizione che raccoglie il romanzo principale, Wonder, appunto, e tre spin-off che vedono come co-protagonisti personaggi secondari. Una storia intensa, che parla di inclusione, di amicizia, di solidarietà.
- L’assassinio del Commendatore di Haruki Murakami racconta di una casa in mezzo al bosco, di un quadro misterioso intitolato appunto ‘L’assassinio del commendatore’, di un giovane pittore. Il tutto condito con le metafore tanto care a Murakami, che non rinuncia a parlare per enigmi, tenendo il lettore con gli occhi incollati alla pagina.
- La Grande Esposizione di Marie Hermanson è uno dei libri da leggere nel 2019 ambientato a Göteborg nel 1923 e racconta di questa Grande Esposizione, con cui la cittadina celebra i suoi 300 anni. Ellen, giovane ambiziosa reporter, scopre per caso che si sta pianificando un omicidio, che verrà commesso proprio durante l’evento. Ma nel libro appare anche la figura di Albert Einstein in un suo momento particolarmente difficile. Da leggere tutto d’un fiato.
- L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale è uno dei libri da leggere novità 2019, che racconta del dolore profondo che provoca l’abbandono. Un dolore con cui tutti prima o poi devono fare i conti.
- In bocca al lupo di Mick Herron parla del poliziotto Jackson Lamb e dei suoi uomini, un gruppo di agenti segreti espulsi dall’intelligence che dovranno scoprire per quale motivo uno di loro è stato trovato ucciso.
- Serotonina di Michel Houellebecq: l’autore francese parla della solitudine di un uomo che chiude con tutto quello che è il suo mondo: fidanzata, lavoro, amicizie. Finché restano solo gli antidepressivi a fargli compagnia.
- Idda di Michela Marzano racconta di due donne di età differenti che con le loro storie, tra passato e presente, parlano di famiglia, amore e identità.