1. Home
  2. Shopping
  3. Usato

Hoverboard usato: quale skateboard elettrico comprare?

Guida all'acquisto dell'hoverboard usato: che cosa bisogna valutare e quali sono le caratteristiche da tenere presenti?

28-11-2018

Usato

Hai voglia di acquistare un hoverboard usato? Negli ultimi anni, i mezzi di trasporto alternativi si sono moltiplicati. Ecco perché non è così facile valutarne l’acquisto e la scelta, ma prima bisogna capire bene come funziona e quali sono le caratteristiche principali da tenere presenti, così come quando acquistiamo una motocicletta usata.

L’hoverboard e le sue peculiarità

L’hoverboard non è altro che uno skateboard a due ruote che avanza dal lato lungo grazie a un motore elettrico a batterie. Questo articolo non ha manubrio, ma funziona con lo spostamento dell’equilibrio del soggetto.

Spostando il peso avanti e indietro il mezzo procede o si ferma: andarci è semplice con un po’ di allenamento. Le due ruote sostengono la stessa base, ma sono indipendenti l’una dall’altra. La velocità che può raggiungere è di 10km/h circa, alcuni modelli vanno anche più veloci.

Il peso del prodotto è di una decina di chili, quindi si può prendere facilmente in mano per utilizzare i mezzi pubblici o per caricarlo in auto.
In base al marchio e al modello l’hoverboard ha un prezzo variabile. E’ meglio acquistare un articolo di alta qualità con qualche graffio da usura che un prodotto nuovo di bassa qualità.

Come si sceglie un hoverboard usato?

Ecco quali caratteristiche valutare per scegliere un hoverboard usato:

  • Velocità: i diversi modelli di hoverboard si distinguono per la velocità che possono raggiungere, quindi bisogna pensare a chi lo utilizzerà: bambino o adulto? Se è un mezzo utilizzato come gioco da esterno, sarà bene scegliere un prodotto che non arrivi a grandi velocità per ragioni di sicurezza.
  • Durata della ricarica e della batteria: l’hoverboard è elettrico, per questo motivo è importante sceglierne uno che abbia una lunga durata della batteria. La media dei modelli in commercio si aggira intorno alle due ore, ma sempre meglio verificare sulla confezione.
  • Peso dell’hoverboard:  se lo si utilizza per muoversi in città è probabile che sia indispensabile caricarsi del peso dell’apparecchio. Per questo motivo, è consigliato valutare il peso dell’hoverboard, altrimenti può diventare un ostacolo alla mobilità.
  • Qualità del prodotto: in tutti i casi, anche se si acquista un hoverboard usato, è sempre consigliato acquistare un articolo di qualità, come per altri mezzi come la bicicletta da downhill.

La sicurezza viene prima di tutto e i migliori prodotti sono fatti con buoni materiali e hanno un buon motore.

Potrebbero interessarti anche