Home-Outfit per lavorare da casa: Top 5

Lavorare in smart working non significa stare tutto il giorno in pigiama. In questo articolo troverete alcuni consigli utili per un perfetto home-outfit
Con l’attuale decreto che impone la chiusura di quasi tutte le attività non strettamente necessarie, è naturale che molti di voi si siano ritrovati a fare i conti con un sistema di lavoro parzialmente o completamente nuovo: lo smart-working, ossia il lavoro da casa.
Nonostante non vi sia richiesto di uscire di casa, non c’è nulla di più sbagliato di trascurare il proprio aspetto durante le ore di lavoro: il pigiama lasciatelo come abbigliamento esclusivamente notturno.
Outfit ideali per lavorare da casa
Come molti freelance già sapranno, il modo migliore per affrontare con spirito positivo la (casalinga) giornata lavorativa è quello di prendersi cura di sé esattamente come se si dovesse uscire di casa per lavorare… come se si dovesse avere comunque un contatto con il mondo esterno. Trascurare il proprio aspetto è assolutamente sconsigliato non solo dal punto di vista dell’umore e della positività, ma anche dal punto di vista professionale: non vorrete mica farvi trovare il pigiama durante un’improvvisa conference call, vero?!
Ecco quindi alcuni validi suggerimenti che coniughino cura e comodità.
Golf morbido
Complice la mezza stagione, un golf girocollo morbido potrebbe essere quello che ci vuole per apparire eleganti e curati senza rinunciare alla comodità. A seconda del materiale, questo capo accontenterà tutti quanti: dai più freddolosi (che prediligeranno golf pesanti in lana) a coloro che tollerano bene le attuali temperature (che sceglieranno golf più sottili in materiali leggeri, come il cotone).
Per conferire un tocco di eleganza in più, sono particolarmente consigliate le versioni dolcevita e cardigan.
Felpa elegante
Chi ha detto che le felpe sono capi d’abbigliamento esclusivamente dedicati all’ambiente sportivo?! Complice l’attenuarsi delle rigide regole in fatto di outfit, ora sul posto di lavoro si possono indossare anche capi meno formali. Finalmente accettata è la felpa senza cappuccio che – privata del suo accessorio più sporty – diventa più simile ad un maglione a girocollo e viene dunque sdoganata negli ambienti lavorativi che non richiedono per forza un abito formale.
Camicia
Solo per i più eleganti e per coloro che bene sopportano questo tipo di indumento, la camicia è quel capo intramontabile che – già da sola – è in grado di rendere serio, elegante e rispettabile qualsiasi tipo di outfit. Se di questi tempi voleste evitare la sua classica versione bianca (un po’ impegnativa per il lavoro casalingo) potreste ripiegare su dei modelli morbidi dai toni pastello: saranno l’ideale per coniugare eleganza e comodità.
Polo
La Polo è quel capo d’abbigliamento intramontabile a metà strada tra la camicia classica e la sportiva T-shirt: ideale per ogni tipo di outfit, dal più sportivo con jeans e sneakers, al più elegante con pantalone e scarpe classiche. In virtù di questa suo essere camaleontica, la Polo si rivela l’indumento perfetto per lo smart working: comoda come una maglietta a mezze maniche di cotone ed elegante quanto basta per non risultare trascurati durante una conference call!
Pantaloni morbidi
Il capo d’abbigliamento che più deve essere curato – come abbiamo visto – è sicuramente quello indossato nella parte superiore del corpo. Per la parte inferiore (che in nessun modo può rientrare all’interno di una possibile videochiamata!) si ammetteranno senza problemi dei pantaloni che risultino confortevoli: un paio di pantaloni morbidi della tuta da ginnastica saranno sicuramente l’ideale!
Cura personale
In un periodo tanto particolare che costringe ognuno di noi a lavorare senza entrare in contatto con gli altri se non in modo esclusivamente virtuale, si potrebbe cedere alla tentazione di curare un po’ meno il proprio aspetto.
Nulla di più sbagliato: continuare a indossare il make-up (anche solo il proprio rossetto preferito) o radersi abitualmente contribuirà a migliorare la percezione di noi stessi e la percezione che gli altri hanno di noi.
Con questi cinque home-outfit, non vi farete mai trovare impreparati o trascurati, pur non rinunciando alla comodità di un outfit casalingo!