Gonna pied de poule: consigli di abbinamenti e outfit

Un capo senza tempo, che si può sfruttare in tutte le stagioni e con tantissimi abbinamenti diversi. Scopri la gonna pied de poule nei diversi outfit
Se siete alla ricerca di un capo versatile, da poter utilizzare non solo in varie occasioni ma anche in diverse stagioni dell’anno, una gonna pied de poule è quello che fa per voi.
Cos’è la gonna pied de poule
Ma una gonna pied de poule cos’è? Il termine francese che si può tradurre con “zampa di gallina” fa riferimento alla fantasia del tessuto, che ricorda proprio un motivo graficamente ispirato a un’orma e formato da fili intrecciati, solitamente di colore nero, su uno sfondo bianco.
Tradizionalmente, questo tessuto era impiegato sia per produrre completi per uomo composti da giacca e pantaloni, che tailleur femminili.
Una gonna in lana, cotone o fibre sintetiche con motivi pied de poule, poi, può essere tranquillamente indossata da sola, senza una giacca abbinata dello stesso tessuto.
Un gonna pied de poule outfit è perfetta sia per il giorno, da portare al lavoro o nel tempo libero, che per una serata speciale. Il segreto è saperla abbinare con creatività ad altri capi che lo possano declinare in base alla situazione, ma anche alla stagione.
Come indossare la gonna pied de poule in autunno
Pensiamo, per esempio, all’autunno: in questo periodo in cui giungono i primi freddi, una gonna pied de poule longuette che si ferma sotto le ginocchia è una scelta perfetta se indossata con un paio di stivali di cuoio neri o marroni, alti, alla cavallerizza con un tacco basso o alto, secondo il gusto.
Sopra può essere abbinata una camicia bianca, per esempio, con un cardigan leggero da fissare in vita con una cintura dello stesso colore degli stivali. Un tocco di eleganza anche in un ensemble casual da mettere in ufficio, nel fine settimana o per un aperitivo con gli amici.
Una gonna pied de poule di media lunghezza indossata con un paio di scarpe basse, invece, e un giubbino di pelle offre un tocco rock ed è perfetta sia per le giovanissime che per altre fasce d’età, che potranno anche aggiungere diversi accessori.
Un filo di perle al collo, una pochette a mano o uno zainetto in ecopelle: una gonna in questo tessuto si presta davvero per essere la base per modelli molto diversi tra loro.
Come indossare la gonna pied de poule in inverno
Nel periodo invernale, quando le temperature sono rigide, giunge il momento di approfittare di una gonna lunga pied de poule, ovviamente in lana calda.
Con un paio di collant scuri, o una calzamaglia in lana che non permetta al freddo di raggiungere la pelle, è perfetta con un maglione dolcevita con collo alto, nero se la gonna è nera e bianca, marrone se invece si è scelto di indossare una gonna pied de poule marrone.
Con un basco in tinta, una sciarpa morbida e un cappotto rappresenta un outfit per la fantasia pied de poule perfetto per una fredda giornata di gennaio o febbraio.
Come indossare la gonna pied de poule in primavera
A primavera, poi, la gonna si accorcia e si può optare per una versione a pieghe, che ricorda le divise delle scuole britanniche. Con collant e stivali, oppure con mocassini e un cardigan con scollo a V, ecco un outfit semplice ma di grande effetto, che non può passare inosservato.
Questa gonna, poi, indossata sotto un trench ha un tocco vintage anni Sessanta irresistibile, da copiare assolutamente!
Molte versioni di questo capo prevedono anche inserti in altri materiali, come l’ecopelle, che danno un tocco diverso e rendono la gonna come un perfetto mix tra tradizione e modernità, una vera e propria reinterpretazione per il nuovo millennio.
Se abbinata con un leggero giubbetto in denim, magari nero, si può comporre un abbinamento in stile anni Novanta do grande tendenza, soprattutto per le più giovani!
Come indossare la gonna pied de poule in estate
Anche nei caldi mesi estivi una gonna pied de poule in cotone, magari nei colori tradizionali bianco e nero, è perfetta se comprata in versione mini, che lascia scoperte le gambe.
Si può perfettamente abbinare con una maglietta bianca, oppure con una canottiera nera e un paio di sandali, bassi per il giorno e con i tacchi per una serata tra locali.
Per chi la indossa in ufficio, poi, ancora una volta può scegliere di abbinarla con una camicetta senza maniche, o con le maniche corte, e un paio di ballerine in tinta.
In questo modo si rende più serio l’outfit, pur mantenendo il tocco di classe senza tempo donato proprio dal tessuto pied de poule.