Gonna a tubino: come abbinare al meglio i vari modelli
La gonna a tubino è un vero passepartout del guardaroba femminile: scopri i vari modelli e come abbinarli
La gonna a tubino è un classico. Viene proposta a cadenza ciclica nelle collezioni pret à porter. Anche per l’autunno inverno 2018-2019, infatti, è una gonna invernale must have e si sfoggia sia con look eleganti sia easy casual.
Un’infinità di modelli, insomma, che soddisfano i gusti di tutte per essere fashion da mattina a sera. Definita anche gonna a matita, dalla sua nascita – nel 1940 grazie al genio di Christian Dior – ne ha fatta di strada e oggi è un vero e proprio passepartout di stile e raffinatezza.
Già, ma come abbinarla? I negozi di e-commerce e quelli fisici propongono tante varianti come le gonne a tubino a vita alta. Ci sono infatti anche le gonne a matita corte e per di più in tante nuance diverse. Dalle total black alle super colorate e addirittura a fantasia per colorare anche i mesi più freddi dell’anno. La gonna a matita, insomma, è amore al primo sguardo. La sua particolarità? Gli spacchi laterali oppure quello unico e sul retro per muoversi liberamente senza per questo rinunciare all’eleganza.
Sei pronta ad accoglierla come capo must have nel tuo armadio? Ecco come scegliere quella perfetta, seguendo i nostri suggerimenti di stile.
Gonna a tubino: a chi sta bene
La gonna a tubino è un capo base del guardaroba femminile, specie in inverno. Raffinata e bon ton quanto basta perché tu possa sfoggiarla sia la mattina con un look pensato per l’ufficio sia la sera con un paio di décolleté e una mini bag.
Sì, ma a chi sta davvero bene?
La gonna a matita viene proposta in modelli diversi. Non è solo ideale per tutte coloro che hanno una silhouette slanciata, ma è un indumento strategico anche per chi vanta delle forme morbide. L’importante è sceglierla con le cerniere e gli spacchi per evitare l’effetto “sottovuoto”.
Gonna a tubino: come abbinarla
La gonna a matita è il trionfo della femminilità. Amata e venerata persino dalle star come Audrey Hepburn e Marylin Monroe che l’hanno resa davvero iconica. Dall’aura sofisticata, la gonna a tubino si può abbinare in tanti modi diversi e non solo super eleganti. Già, perché basta adottare alcuni accorgimenti per renderla un capo casual anche la mattina con un paio di stringate o di sneakers dal platform alto. Ecco i modelli più diffusi e come abbinarli per essere di tendenza:
• Gonna a tubino elegante – È la classica gonna a matita nera proprio come quella indossata da Audrey Hepburn. Puoi abbinarla a una blusa bianca o nelle nuance pastello come il rosa e un paio di décolleté.
Per i mesi invernali abbinala a un cappotto dalla linea classica declinato nel nero o nel bianco per un look in stile optical, oppure stupisci con un cappotto rosso. La gonna a tubino elegante è un passepartout per questo la sfoggi anche con un paio di stringate in pelle e un pullover in cashmere a collo alto.
• Gonna a tubino vita alta – Gonna a matita, certo, ma che sia a vita alta! Sì, perché questo modello è ideale per chi è formosa e ha bisogno di alcuni capi che la slancino. Per questo è perfetta se l’abbini alle scarpe con tacco, non solo le décolleté ma anche le kitten heels che hanno un tacco più basso di 3.5 massimo 4 centimetri.
La novità per l’autunno inverno 2018-2019 è di portarla con le sneakers dal platform alto. Il mix & match di stili diversi è una carta vincente.
• Gonna a tubino corta – Non solo lunga o a vita alta, ci sono tante varianti come la gonna a matita corta. Arriva poco sopra le ginocchia. È perfetta se non sei troppo slanciata o per chi è bassa di statura. Puoi abbinarla a una camicia, ma anche a un maglione jacquard e alle sneakers per essere sportiva.
Aggiungila invece a un paio di pump se vuoi ottenere subito un look sofisticato ed elegante.