Gioielli con pietre dure: come scegliere quello giusto

I gioielli di pietre dure possono soddisfare i gusti e le esigenze di ogni donna e non solo. Collane, bracciali, anelli, spille: come fare la scelta giusta
I gioielli riescono ad esprimere la personalità di chi li indossa, il messaggio che si vuole mandare o rappresentano ciò che si vuole essere, almeno per un giorno o per una sera. In commercio ne esistono diverse tipologie, per uomini e per donne, a diverse fasce di prezzo.
Tra quelli più amati, vi sono i gioielli in pietre dure e preziose. Orecchini, collane, bracciali e spille che possono essere applicate su giacche, maglie e maglioni, assumono forme e colori differenti a seconda della materia prima utilizzata.
Le pietre dure dei gioielli artigianali riescono a soddisfare i gusti di un gran numero di persone, proprio perché rendono l’accessorio unico, inimitabile e altamente personalizzabile. Ma come si fa a scegliere quello giusto da acquistare?
Perché scegliere un gioiello di pietre dure
Scegliere un gioiello da indossare in un’occasione particolare o tutti i giorni non è sempre semplice. In commercio esistono molteplici possibilità, ma non tutte incontrano i gusti dell’acquirente e, talvolta, si tratta di proposte poco originali ed estremamente diffuse.
Un gioiello artigianale con pietre dure può essere un’ottima scelta per chi vuole distinguersi dalla massa e sfoggiare qualcosa di unico e di design. I colori delle materie prime utilizzate sono unici, inimitabili e non riproducibili. Possono essere abbinati sia all’oro, che all’argento in base alle proprie esigenze e al gusto personale.
Il modello è personalizzabile. Si può ottenere ciò che si desidera confrontandosi direttamente con gli artigiani specializzati, generalmente disponibili ad accogliere le richieste della clientela e a dare consigli per creare dei prodotti resistenti, funzionali e alla moda.
Alcuni professionisti utilizzano stampanti 3D per poter creare dei prototipi da mostrare all’acquirente e permettergli di approvare il progetto con consapevolezza prima di realizzare il gioiello. Gli stili a cui ci si può ispirare sono diversi: quello classico, contemporaneo, etnico, rock, glamour e tanto altro ancora.
Il valore di un gioiello in pietre dure è inestimabile per la sua unicità. I prezzi possono essere variabili a seconda delle pietre utilizzate, del tempo e della difficoltà della lavorazione e degli altri materiali impiegati, come l’oro o l’argento.
Gioielli e pietre dure: quali si possono realizzare

Shutterstock
Le pietre dure non pongono limiti alla fantasia. Si possono realizzare delle collane, sia lunghe che a girocollo, che siano completamente composte di pietre o che ne contengono solo una. Stesso discorso può essere fatto per i bracciali: fini o doppi, che consentono un solo giro del polso o più di uno. Una buona idea è combinare tra di loro più braccialetti.
Dei bravi artigiani riescono ad incastonare le pietre anche sugli anelli, creando meravigliosi prodotti che possono essere donati in occasioni speciali e ricorrenze. Tantissime donne amano gli orecchini, pendenti o lobo.
Le appassionate dello stile classico, elegante e raffinato, possono optare per delle spille composte di pietre dure da appuntare su camicette, maglie, maglioni, top e persino sui cappotti. Una buona idea è quella di applicarle alle borse a tinta unita per impreziosirle.
Gioielli unici e preziosi: quali pietre si possono utilizzare e come
Per creare gioielli preziosi ed eleganti, si possono utilizzare i diamanti. Per scegliere quelli di ottima qualità bisogna valutare il colore (che può essere assente o virare verso il giallo), la purezza, il taglio e il peso in carati. In base a questi parametri, cambia il prezzo della pietra.
L’agata è presente in una grande varietà di colori e solitamente presenta delle venature naturali. Si possono trovare pietre di questo tipo bianche, nere, lilla, gialle, marroni e tanto altro ancora.
Molto eleganti i gioielli composti di perle, che a differenza delle altre pietre non devono subire particolari lavorazioni e non devono essere tagliate, ma sono esteticamente piacevoli anche al naturale se accuratamente selezionate. Ne esistono di numerose varietà.
La giada, che sembrerebbe avere proprietà calmanti, ha un riconoscibile colore verde, anche se esistono in commercio alcune varietà di colore bianco, marrone, rosa e altre tonalità. È traslucida e potrebbero essere presenti delle piccole macchie tendenti al giallo o al rosso.
Tra le altre pietre che vengono frequentemente impiegate nella creazione di gioielli ci sono anche il quarzo, il turchese, l’acquamarina, il rubino, il corallo rosso o il corallo rosa, l’ametista, il granato, l’onice, lapis lazuli e altre preziose o semipreziose.
La materia prima può essere applicata ai gioielli in differenti modi. Le pietre possono essere lasciate grezze, come si presentano in natura, o possono essere lavorate per conferirgli una forma particolare, lucidità e splendore.
Per scegliere la pietra adatta si deve tener conto di alcuni fattori, tra i quali spicca il loro prezzo. Assecondando i propri gusti, si può selezionare la pietra del colore che si preferisce, quella che fa riferimento al proprio segno zodiacale o, seguendo i principi della cristalloterapia, in relazione alle proprietà di ciascuna. Recandosi in una gioielleria si potrà fare affidamento sul supporto di professionisti esperti: su PagineGialle puoi trovare tutte quelle della tua zona.