Gioielleria Mazzola Fucina Longobarda: leader nel settore

La Gioielleria Mazzola Fucina Longobarda si occupa della realizzazione su misura di gioielli in oro e in argento, ma anche del restauro di articoli preziosi
La Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda è un’azienda che nel corso degli anni, a partire dal 1967, anno in cui è stata fondata da Mazzola Elio, ha subito diverse evoluzioni; a partire dal primo laboratorio, chiamato “Sperimentazione Orafa”, fino a ciò che rappresenta oggi: il tutto per migliorare l’attività e per offrire il massimo alla clientela. È proprio questo l’obiettivo della gioielleria: evolversi e crescere continuamente, producendo solo il meglio che c’è in commercio, e ottenendo così la fiducia dei clienti. Non è un caso, infatti, che ad oggi l’azienda vanta una solida reputazione ed è diventata leader nel suo settore a Udine e dintorni.
L’azienda ha una grande importanza nel campo, anche perché negli anni ha realizzato tanti premi e riconoscimenti, tra cui il medaglione del “Ducato dei Vini Friulani”, il “Saete”, ovvero una scultura in argento che riproduce la mascotte del moto club Carnico e premi letterari come la “gerla d’argento” e il “friend d’oro”. Non possono non essere citati il “Boscaiolo dell’anno”, premio commissionato dall’Unione Artigiani e Piccole Imprese di Udine e la medaglia con il Palazzo del Consiglio Regionale per il Friuli-Venezia Giulia.
I servizi offerti dalla Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda
Ciò che più è apprezzato in questa gioielleria è il fatto che gli orefici esperti e con un grande bagaglio di competenze nel loro ambito creano gioielli su misura e totalmente personalizzati. Il team lavora a stretto contatto con i clienti e fa diventare i loro sogni preziosi realtà. Anche un’idea poco chiara può essere arricchita per ottenere un risultato eccellente sia dal punto di vista qualitativo sia da quello estetico.
La gioielleria si occupa della creazione e della commercializzazione di collane e bracciali in oro, ma anche di incisioni in oro. Vengono lavorati gioielli d’oro fino a 18 k. Opera, inoltre, con l’argento, per creare collane, bracciali e orecchini preziosi e resistenti nel tempo.
L’oreficeria e gioielleria ti sarà utile anche nel caso in cui possedessi uno o più gioielli da riparare. Infatti, grazie alle competenze del personale esperto e adeguatamente formato, potrai riportare in vita la bellezza originaria di gioielli che ad oggi risultano usurati o danneggiati, facendoli splendere come una volta. Soprattutto nel caso in cui avessero un valore affettivo, vederli tornare come erano prima è un’emozione unica. La Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda è qui per aiutarti in questo. A tal proposito, bisogna specificare che potranno essere fatte riproduzioni di gioielli d’epoca.
La creazione di pietre preziose per oreficerie e gioiellerie, ma anche la lavorazione di metalli per l’industria orologiera è un’arte che la gioielleria in questione padroneggia con maestria. Il suo punto di forza è la precisione impeccabile e la cura dei dettagli da parte dello staff durante la creazione di orologi.
L’azienda si dedica anche alla realizzazione di targhe per medaglie, commissionate da personaggi nazionali e internazionali ed enti pubblici e privati.
Perché rivolgersi alla Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda
Affidarsi alla Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda significa ottenere un servizio di qualità eccellente, grazie al personale di gioiellieri e orefici esperti. Niente sarà lasciato al caso, in quanto si lavorerà a contatto con i clienti per rendere giustizia alle loro idee, trasformandole in gioielli preziosi. Ciò che viene apprezzato maggiormente, infatti, è la precisione con cui si lavora e soprattutto il rispetto delle tempistiche. Per una maggiore comodità, l’azienda spedisce in tutta Italia.
Cosa aspetti? Contatta subito la Gioielleria S.E. Mazzola Fucina Longobarda oppure dirigiti al punto vendita per una prima consulenza.