1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Giocare sulla neve: 5 oggetti per un divertimento assicurato

Quando la neve ricopre il terreno si possono trovare molti modi per divertirsi, come sciare o costruire pupazzi di neve: 5 oggetti da avere con sé

17-11-2023

Centri commerciali e outlet

Quando le temperature si abbassano e la neve inizia a ricoprire di bianco montagne, paesini, borghi e città, ci sono diverse reazioni. Nonostante alcuni disagi che può provocare, da molti viene accolta con gioia per via della magica atmosfera che riesce a creare e del divertimento che garantisce a grandi e piccini.

Sfide di palle di neve, gite fuori porta, passeggiate, sport e tanti giochi. Per poter fare alcune attività è necessario avere con sé degli oggetti: scopriamo quelli che devono essere sempre a portata di mano quando si decide di trascorrere del tempo all’aria aperta dopo una nevicata, durante una settimana bianca o una breve vacanza in montagna.

Per poter godere del divertimento senza dover temere il freddo e le intemperie, oltre ad avere con sé giochi e attrezzature sportive, è necessario vestirsi in maniera adeguata usando pantaloni imbottiti, giacche, guanti, calzini da sci, scaldacollo, cappelli, sciarpe e indumenti termici. È consigliabile utilizzare protezioni solari per proteggere la pelle dai raggi solari.

Slittino, sci e mini snowboard

Shutterstock

Nelle località turistiche e quelle in cui nevica frequentemente vengono predisposti ampi spazi all’aperto che permettono di fare attività sportive e giochi. Tra i divertimenti più diffusi e amati dai bambini c’è quello che consiste nello scivolare sulla neve in velocità utilizzando uno slittino.

In commercio se ne possono trovare tanti, di materiali e dimensioni differenti e a vari prezzi, dai più abbordabili a quelli più costosi. In alternativa, si può utilizzare gommone o un salvagente, che riescono a scivolare egregiamente sulle superfici innevate.

È un gioco adatto a tutti, adulti e bambini indipendentemente dall’età, ma bisogna scegliere uno slittino di dimensioni adatte. Per i più piccoli occorre acquistare delle slitte con imbrago, che possono essere trainate e utilizzate in tutta sicurezza.

Se nel luogo in cui ci si trova sono presenti delle piste da sci, si possono portare i propri sci. Gli esperti utilizzano prodotti più tecnici e professionali, ma ci sono delle soluzioni a portata di tutti e a varie fasce di prezzo. Sono necessari anche il casco e altre attrezzature per la sicurezza.

I più sportivi possono optare per uno sport invernale molto amato e che riesce ad affascinare tanti giovani: lo snowboard. Consiste nello scendere lungo piste ricoperte di neve restando in equilibrio su una tavola, cercando di evitare eventuali ostacoli.

Gli esperti di snowboard riescono a compiere anche salti ed evoluzioni, ma anche i principianti possono divertirsi se hanno con sé una tavola da snowboard. In molte località, se non se ne possiede una personale, è possibile affittarla e seguire delle lezioni di gruppo o singole, per adulti e per bambini.

Oltre alla tavola, è necessario avere scarponi, caschi, maschere ed altre protezioni per poter eseguire l’attività in totale sicurezza e riducendo al minimo il rischio di infortuni.

Biglie e accessori per costruire un pupazzo di neve

Shutterstock

Chi non ama le attività sportive non deve rinunciare ad una settimana bianca o ad una gita in montagna per il timore di annoiarsi. Tanti sono i giochi che si possono fare senza dover indossare sci o cavalcare una tavola da snowboard.

Le biglie potrebbero essere un valido alleato per trascorrere del tempo giocando con i propri amici o i propri familiari. Si tratta di un passatempo a portata di tutti. Per iniziare occorre tracciare un percorso, più o meno difficoltoso, con ostacoli e fossati laterali.

I giocatori si sfideranno utilizzando le biglie colorate. Vince chi prima raggiunge il traguardo e viene eliminato dal gioco chi, invece, manda la propria pallina fuori dal tracciato.

Ci si può sfidare creando pupazzi di neve, cercando di realizzare quello più bello. Per poter vincere occorre arrivare preparati e avere con sé gli oggetti necessari per decorare il proprio lavoro. Se alcuni possono essere trovati sul posto, come rami, pigne e sassolini, altri possono essere portati da casa. Cappelli, carote, sciarpe, cerchietti, mollettine e fiocchi possono essere utili se utilizzati con creatività e per vincere la gara.

Oltre alle attività che richiedono oggetti e accessori, è possibile fare tanti altri giochi sulla neve senza dover avere nulla se non, appunto, la neve.

Tanto amate sono le battaglie di palle di neve, sempre estremamente coinvolgenti. Sdraiandosi per terra e muovendo velocemente braccia e gambe si possono creare dei bellissimi angeli della neve. Con le impronte degli scarponi si possono creare delle scritte sulla neve. In alternativa si possono utilizzare legni e bastoni per disegnare le lettere.

Se si vogliono fare attività sportive e giochi sulla neve, occorre acquistare i giusti accessori. Bob, slittini, sci, tavole da snowboard, protezioni, abbigliamento adeguato e altri oggetti si possono comprare presso i negozi di articoli sportivi. Puoi trovare quello più vicino a te consultando PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche