1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Gadget tecnologici per i freelancer girovaghi: quali scegliere?

Cerchi un gadget tecnologico da regalare a Natale? Ecco i più utili da regalare ai freelance che lavorano spesso fuori casa o in giro per il mondo

29-11-2018 (Ultimo aggiornamento 06-09-2022)

Tecnologia

Nell’era digitale è cresciuto il numero di lavoratori freelancer che necessitano di dispositivi informatici e di gadget tecnologici strumentali per la loro professione, dai droni professionali ai powerbank per ricaricare il cellulare ovunque.

In commercio, si trovano davvero tantissimi gadget tecnologici low cost,  perfetti per un regalo o per soddisfare un piccolo sfizio personale. L’estetica bizzarra di alcuni di questi prodotti, non toglie comunque che si tratti di articoli che possono essere anche molto utili e multifunzionali. Scopriamone alcuni.

I gadget tecnologici da avere

In vendita, online o nei negozi, ci sono diversi oggetti tecnologici innovativi, come gli orologi smartwatch, che consentono di agevolare il lavoro di chi utilizza computer, tablet, smartphone collegati a Internet per il lavoro. Oltre ad essere funzionali e strumentali,  molti di questi oggetti sono prodotti di design divertenti e sorprendenti. Scopriamoli.

Il dongle HDMI

Questo gadget consente di collegare attraverso la porta HDMI del televisore l’apparecchio per mostrare video, audio etc. Collegando la tv al telefonino è possibile, quindi, trasformare qualunque televisione in una smart Tv.

Il multi-USB

Quando si gira il mondo per lavoro capita che si abbia bisogno magari di ricaricare più device allo stesso tempo, ma il caricabatterie portatile è uno solo: come fare? Grazie ad un cavetto multi-USB è possibile moltiplicare le prese, collegate a uno stesso caricabatterie. Un cavo di questo tipo, può risultare molto più utile di quello che sembra! Di norma, questo cavo ha una porta USB e delle micro-USB, associate eventualmente a qualche porta differente.

Le casse bluetooth

Per ascoltare la musica o riprodurre il suono dei video riprodotti dal tablet o dal cellulare, il modo migliore è quello di collegare una cassa alle cuffie Bluetooth. Moltissimi dei gadget tecnologici odierni si collegano ai device via wireless, che sono molto più pratici. Gli speaker possono essere utili per ascoltare la musica in compagnia.

Hub-USB

I computer e i device mobili hanno diverse porte per il collegamento di vari accessori, non sempre queste porte sono sufficienti ed è per questo che esistono gli hub-USB. Cosa sono? Sono piccole scatolette che vengono collegate al device da una parte (con una USB o una micro USB) e, dall’altra, offrono una variegata gamma di ingressi per tutti i gusti. In questo modo, l’utente potrà collegare tutto quello di cui ha bisogno senza problemi, in un’unica soluzione.

Il card reader

Una volta c’erano i floppy disk, poi si è passati ai CD-ROM e, oggi, si viaggia a suon di schede di memoria, che si fanno tra l’altro sempre più piccole. Le schede di memoria oggi sono diffuse soprattutto per smartphone e tablet e costituiscono un modo rapido di spostare le informazioni da un apparecchio all’altro. Il computer però non sempre ha una porta per questo tipo di schede o ne ha una sola che consente di accedere a solo una scheda: grazie all’USB reader è possibile invece utilizzare diverse schede, anche dove non è prevista una porta del genere.

Il powerbank

Tablet e smartphone hanno ancora oggi un grande “difetto”: quello di perdere autonomia. Dal momento che si tratta di apparecchi sempre più particolari e con alte performance il consumo è anche aumentato. Questo si traduce nella necessità di risparmiare energia o di dover ricorrere alla carica.
Grazie al powerbank il problema è risolto in molti casi, perché si ha sempre con sé un ricarica-batterie portatile di riserva. In qualunque momento, è sufficiente connettere con un cavetto l’apparecchio al powerbank per ricaricarlo e non doverne fare a meno durante la giornata. Questo è sicuramente uno dei gadget tecnologici in assoluto più comodi di tutti, anche perché senza carica, non funziona nessuno di quelli appena elencati.

Potrebbero interessarti anche