1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Fotografo matrimonio: come sceglierlo

Il fotografo è fondamentale per il ricordo delle nozze: è importante seguire alcune regole per scegliere quello più adatto a voi.

03-07-2018 (Ultimo aggiornamento 18-09-2018)

Centri commerciali e outlet

La scelta del fotografo del matrimonio è una fase fondamentale nell’organizzazione del proprio giorno speciale, tanto quanto la scelta della sala o del ristorante in cui fare il ricevimento, delle bomboniere e dell’abito da sposa, ovviamente! Attraverso le fotografie e le riprese del giorno più bello della vostra vita potrete rivivere i momenti indimenticabili della giornata insieme ai vostri cari. Il primo step nella decisione di quale fotografo per matrimoni scegliere è comprendere che stile di servizio fotografico desiderate avere.
Se preferite un servizio tradizionale dovrete optare per un professionista che conosce i tempi delle cerimonie, i momenti salienti. Grazie all’esperienza potrà immortalare ogni singolo momento della vostra celebrazione. Se preferite ricordare il vostro giorno senza un copione già preparato, optate per fotografi più spontanei, che potranno immortalare i momenti più belli nella loro spontaneità appunto. Infine potrete optare per i fotografi/ che tramite l’utilizzo di particolari filtri e strumenti potranno trasformare le vostre foto in opere d’arte.

Fotografo matrimonio: prezzi e budget

Prima di selezionare un elenco di candidati come fotografo matrimonio dovrete concordare un budget. Questa fase assume molta importanza perché può determinare la scelta del professionista più adatto. Un matrimonio comporta molte spese e sta a voi decidere quanto siete disposti a investire per avere un ricordo prezioso del vostro giorno.

Il costo di un servizio fotografico per matrimonio può variare molto, a seconda del tipo di servizio che avete scelto, della quantità di foto e anche del luogo in cui il matrimonio viene celebrato. Un servizio svolto da un professionista può costare dai 500 ai 2500 euro, escludendo eventuali servizi aggiuntivi. I fotolibri personalizzati ad esempio possono costare intorno ai 70 euro, in aggiunta al servizio foto.

Conoscere il fotografo matrimonio tramite un breve appuntamento

Incontrare il vostro possibile fotografo matrimonio è sempre una buona idea, in questo modo è possibile chiarire quali sono i termini e le condizioni del servizio. Oltre a chiarire il budget e il servizio richiesto, un colloquio conoscitivo è l’ideale anche per definire il tipo di servizio fotografico che si vuole ottenere. In questa fase non preoccupatevi di essere troppo esigenti o scrupolosi: state investendo nel giorno più bello della vostra vita ed è importante poter avere tutto secondo le vostre preferenze e organizzarsi per tempo.

Stabilire nel dettaglio il servizio richiesto

Durante il colloquio conoscitivo con il vostro fotografo matrimonio è importante stabilire nel dettaglio cosa include il servizio. In questo modo non rimarrete delusi dopo la consegna del prodotto. Bisogna chiarire quali sono le proprie preferenze, necessità e desideri, perché il giorno del matrimonio è unico e non si può replicare.

In questa fase dovrete chiarire se preferite uno stile piuttosto che un altro, se vorreste foto con gli invitati o solo di coppia e molti altri dettagli. Uno di questi è la possibilità di avere un video della giornata. Non sempre un servizio fotografico matrimonio include ad esempio il filmato degli sposi. Se desiderate averlo ditelo, dichiarando anche il tipo di filmato che vi piacerebbe avere. Anche su questo tipo di prodotto possono essere fatte numerose modifiche e personalizzazioni, durante il colloquio potrete chiarire ognuno di questi elementi.

Le tempistiche e la post-produzione

Contatta il fotografo matrimonio con largo anticipo. Molti professionisti sono particolarmente impegnati durante l’alta stagione e se avete già uno specifico fotografo in mente è meglio contattarlo, anche con largo anticipo. Proprio a causa dell’alta richiesta potrebbe volerci un po’ di tempo prima di ricevere le fotografie e i filmati del vostro giorno speciale. In particolare se avete richiesto particolari effetti o stili potreste aspettare di più, ma non vi preoccupate: se vi affiderete a un professionista tutto andrà per il verso giusto.

Potrebbero interessarti anche