Festa della Repubblica Italiana: quali sono i negozi aperti?

Il 2 giugno è un giorno importante per tutti i cittadini italiani. Ricorre la Festa della Repubblica Italiana: come si celebra e quali negozi...

Centri commerciali e outlet

Ogni Paese ha le sue tradizioni e le sue feste. In Italia una delle più importanti è la Festa della Repubblica Italiana, che ogni anno viene celebrata il due giugno. È una giornata che è stata istituita per celebrare, appunto, la nascita della Repubblica Italiana. Per l’occasione, la maggior parte dei negozi rimangono chiusi e molte persone possono godersi del tempo con amici e familiari, fare delle gite fuori porta, dei pic nic o prendere parte alle tradizionali celebrazioni che si tengono a Roma o in altre parti del Paese.

Festa della Repubblica, origini e come viene celebrata

Sul calendario viene segnato in rosso, poiché l’importanza del due giugno per gli italiani non è da sottovalutare. Si tratta di una giornata in cui, per tradizione, vengono organizzate celebrazioni in ogni città per ricordare la nascita della Repubblica italiana.

Si celebra il 2 giugno in memoria del referendum istituzionale, che si tenne tra il 2 e il 3 giugno del 1946, attraverso il quale gli italiani decisero che l’Italia sarebbe dovuta essere una Repubblica di tipo costituzionale e non più una monarchia.

Giorno di grande festa in tutto lo stivale, ma le celebrazioni più importanti vengono fatte, secondo la tradizione, nella Capitale, Roma. Qui si può assistere ad una serie di eventi che prendono il via con la deposizione di una corona d’alloro, adornata dal tricolore, da parte del Presidente della Repubblica al Milite Ignoto, presso l’Altare della Patria. Si tratta di un omaggio a tutti i caduti in guerra.

Presenziano anche altre importanti cariche dello Stato, come Il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Corte Costituzionali e altri. Dopo la deposizione della corona, viene eseguito l’Inno di Mameli e, contemporaneamente, le Frecce Tricolori sorvolano l’Altare della Patria e la città.

Si passa ai Fori Imperiali, dove prende il via la tradizionale parata. Tutti i cittadini che lo desiderano possono assistere alla sfilata. Nel pomeriggio la cerimonia si conclude nei giardini del palazzo del Quirinale, dove le bande dell’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare Italiana, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e altre ancora si esibiscono.

Festa della Repubblica, come festeggiano gli italiani e i negozi aperti

Shutterstock

Gli italiani approfittano del 2 giugno per poter trascorrere del tempo con i propri affetti più cari. Con le prime giornate calde sono tanti coloro che, approfittando della giornata di festa e degli uffici, dei negozi e delle attività chiuse, scelgono di fare delle gite fuori porta o di organizzare grandi pranzi all’aperto.

Se il tempo lo permette, alcuni si recano sulle spiagge per i primi tutti in mare, altri preferiscono restare a casa, riposarsi o fare ciò che non riescono in altri giorni per via delle incombenze quotidiane. C’è chi, invece, preferisce dedicarsi allo shopping o a fare compere di beni necessari.

Se la maggior parte delle attività opta per la chiusura, alcuni negozi restano aperti. Ad esempio, si possono trovare facilmente delle farmacie aperte il 2 giugno, ma non solo. Molti supermercati resteranno aperti con i consueti orari.

Aperti anche quasi tutti i centri commerciali e i negozi al loro interno, per poter consentire a chi lo desidera di fare acquisti per tutta la giornata. Prima di recarvisi è sempre consigliabile fare una telefonata per accertarsi siano aperti o controllare sul sito web e profili social.

Stai cercando un centro commerciale o un negozio in cui fare shopping il 2 giugno? Su PagineGialle puoi trovare l’elenco di tutti quelli presenti nella tua zona, le informazioni per raggiungerli, gli orari di apertura e tutto ciò di cui hai bisogno per contattarli.