Felpe vintage per l'inverno: guida all'acquisto
Ecco alcuni consigli imperdibili sull'acquisto e l'abbinamento delle felpe vintage ai propri capi di abbigliamento
Ormai il vecchio fascino del vintage ha invaso i nostri armadi e le felpe da uomo, una volta sportive, adesso si fanno casual chic. I grandi marchi sembrano infatti focalizzarsi non tanto sull’innovazione, quanto sul passato, che torna così nuovamente di moda. In questo modo si predilige la comodità alla ricercatezza, il “come” piuttosto che il “cosa”. L’attenzione è rivolta specialmente al tessuto e alla sua composizione. Per chi quindi ha nostalgia del passato, quest’inverno potrà ritornare ai cari vecchi tempi, grazie alle felpe vintage. Specialmente oversize, con un po’ di fortuna le potrete trovare anche negli armadi dei fratelli maggiori o dei vostri stessi genitori!
La predilezione per il retrò porta dietro con sé un ritmo più lento, delle cuciture accurate, dei tessuti preziosi e ricercarti, sottolineando al massimo il senso di autenticità e originalità. Infatti, quando parliamo di vintage, non si può dire che sia arrivata una novità: anzi, proprio per l’importanza della forma sulla sostanza, lo ritroviamo riproposto al giorno d’oggi.
Felpe vintage anni ’90, ’80 e ’70: quale scegliere?
Il mondo del vintage è vastissimo, e per questo anche tra le felpe avrete l’imbarazzo della scelta. Seguendo i vostri gusti, senza tradire lo stile personale, si passa dall’oversize al classico capo semplice con la sola stampa del marchio, dai cartoni animati allo stile più rock. Vediamo allora quali sono quelle imperdibili.
Felpe vintage di Snoopy e Mickey Mouse
Nostalgica e colorata rappresentano a pieno queste felpe. Abbinate a un jeans a vita alta o una gonna nera tinta unita e un paio di sneakers, sono comode per un look casual da tutti i giorni. Le stampe e le variabili sono infinite, permettendovi così di giocare soprattutto con la base a tinta unita di colore neutro o acceso.
Felpe vintage anni ‘90
Sicuramente la più richiesta però rimane la felpa degli anni ’90, dal fascino intramontabile. Con una base a tinta unita nera, bianca o grigia, basta la scritta del marchio per dargli quel tocco in più. Può sembrare estremamente sportiva, ma con la giusta gonna e i giusti accessori, può essere trasformata a secondo delle necessità.
Felpe vintage rock ‘n’ roll
Se volete dare un tocco rock al vostro armadio, la felpa rock ‘n’ roll è perfetta per voi! Tutte le stampe con le rock band più famose daranno un tocco di trasgressione al vostro outfit, senza esagerare troppo. Sicuramente se avete un fratello maggiore la potrete trovare nel suo armadio: ancora meglio quindi se indossata come un oversize e abbinata a un giubbotto di pelle.
Felpe vintage dei college americani
Potrebbe sembrare una scelta banale, invece la felpa con l’icona di una prestigiosa università americana è uno dei capi vintage imperdibili! Se la volete poi originale del campus, sarà una sfida molto difficile. Soprattutto se si cerca proprio quella degli anni ’80. Questo tipo di felpa è consigliata poi sotto una giacca di pelle nera, dal look aggressive, e un paio di jeans stile boyfriend. Se invece l’aria da maschiaccio non fa per voi, provatela ad abbinare a una gonna di jeans e un paio di sneakers bianche: non sfigurerete di certo!