Fedine: guida alla scelta delle più belle

Come scegliere la giusta fedina di fidanzamento? Quale materiale prediligere e come non sbagliare? Ecco alcuni consigli.
Una fedina non è solo un anello, ma un simbolo dell’amore che unisce due persone. Per questo, la scelta di una fedina da regalare alla propria compagna, o al proprio compagno, per suggellare il vostro amore va fatta con oculatezza.
Ecco una guida che ti aiuterà a scegliere la fedina di fidanzamento più giusta per rendere felice la tua dolce metà.
Quando è il momento di regalare la fedina?
Solitamente, la fedina si regala quando il rapporto tra due persone è diventato abbastanza importante da volerlo rendere permanente.
Il suo nome, fedina, richiama quello della fede nuziale perché , pur non avendo lo stesso valore, ha un significato simile, di amore e impegno duraturo.
Ovviamente, il momento più giusto per regalare una fedina è in occasione della proposta di matrimonio, che generalmente viene fatta da un ragazzo alla sua fidanzata, per suggellare il fidanzamento.
Spesso e volentieri, la fidanzata ricambia il gesto regalando a sua volta al fidanzato una fedina di foggia maschile.
Fedina di fidanzamento: i consigli per scegliere quella giusta
Proprio per il suo valore, sia simbolico che economico, la scelta della fedina non va lasciata al caso. Ecco alcuni consigli per scegliere la fedina di fidanzamento:
– decidi se vuoi scegliere la fedina insieme alla tua fidanzata, o se vuoi farle una sorpresa;
– in caso tu decida di farle una sorpresa, tieni conto del suo stile e delle sue preferenze. Magari accompagnala a fare un giro per negozi e falle osservare qualche modello di fedina, così da farti un’idea di quello che preferisce;
– fatti già un’idea sul tipo di fedina che vuoi acquistare;
– fissa un budget;
– assicurati che l’anello che acquisti sia della misura giusta.
Gli stessi consigli si applicano anche nel caso sia una ragazza che voglia regalare una fedina di fidanzamento al suo lui.
Fedine di fidanzamento in oro bianco o argento: le più classiche per dichiarare il proprio amore
Adesso parliamo un po’ di materiali. Quali sono quelli giusti per una fedina di fidanzamento?
I materiali che tradizionalmente si utilizzano per realizzare le fedine di fidanzamento sono l’oro bianco e l’argento. Chi vuole optare per uno stile un po’ retro, può optare per l’oro giallo o l’oro rosa.
Possono essere più o meno semplici, decorate da pietre preziose o motivi elaborati. Sta a te scegliere quella giusta.
Fedine di fidanzamento in oro bianco
Una fedina in oro bianco è sicuramente l’anello di fidanzamento più tradizionale. Anche se esistono molti modelli di fedine riccamente decorate che non hanno incastonata alcuna pietra, solitamente, in occasione del proprio fidanzamento, una ragazza si aspetta di ricevere un anello con incastonata qualche pietra preziosa.
Le pietre d’elezione per questo tipo di fedine sono gli zirconi e, ovviamente i diamanti. Si può puntare su una fascetta d’oro bianco sormontata da un solitario (cioè un’unica pietra preziosa, solitamente un diamante), oppure sormontata da più pietre preziose. Tra questi modelli, i cosiddetti anelli trilogy sono sicuramente i più ambiti.
Fedine di fidanzamento in argento
Altro materiale d’elezione per le fedine è l’argento. Meno prezioso, e costoso, dell’oro, non è comunque da scartare a priori.
Una fedina in argento di buona qualità è tanto bello quanto uno in oro bianco. L’importante è avvalersi della consulenza di un gioielliere di fiducia, che venda solo anelli in argento certificati (il migliore è l’argento 925 o Sterling).
Coppia fedine di fidanzamento
Un’altra idea originale è quella di scegliere una coppia di fedine di fidanzamento, così che entrambi abbiate un segno tangibile del vostro amore.
Anche in questo caso, i materiali più adatti sono sempre l’oro bianco e l’argento. All’interno della coppia di fedine di fidanzamento potete far incidere i vostri nomi.
Se volete, sulla fedina della vostra lei potete far incastonare una pietra preziosa.
Fedine di fidanzamento: i prezzi
Di fedine di fidanzamento ce ne sono un po’ per tutte le tasche. in generale, una fedina d’oro bianco senza pietre preziose ha prezzi che partono da poco più di 100 euro. Per una fedina in oro bianco con zirconi o piccoli diamanti, invece, bisogna mettere in conto una spesa di almeno 400/ 500 euro.
Per quanto riguarda le fedine in argento, invece, i prezzi per i modelli più semplici si aggirano attorno ai 50 euro.