1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Espadrillas, scarpe di fine estate: abbinale così

Mancano pochi giorni e, poi, si tornerà alla consueta routine. In queste ultime settimane estive le scarpe da indossare sono le espadrillas: come

28-08-2023

Scarpe

L’estate è stata ricca di tendenze e di possibilità per quanto riguarda gli appassionati di moda. Sono stati sfoggiati sandali bassi, sandali alti, zeppe con la virgola e persino le sneakers durante la bella stagione. Nelle ultime settimane calde, prima che inizi di nuovo la consueta routine autunnale e invernale, si può ancora dar sfogo alla propria creatività e sfoggiare look sensazionali con accessori all’ultimo grido. È il momento delle espadrillas.

Questo tipo di scarpe, rivisitate in tanti modi e proposte in numerose versioni, è l’ideale per affrontare le giornate ancora calde con un occhio rivolto già alle prossime settimane. Scopriamo che cosa sono, quali modelli acquistare e come abbinarle.

Espadrillas, cosa sono e come abbinarle

Espadrillas, un nome che non può che evocare scenari tradizionali spagnoli. Le scarpe, oggi tanto di moda e apprezzate dalle fashion addicted che trovano sempre nuovi modi per abbinarli, erano la calzatura tipica dei contadini e dei pescatori della Catalogna e dei Paesi Baschi. I primi modelli sono stati rinvenuti lontano nel tempo, nel 2000 a.C.

Si tratta di scarpe solitamente basse, anche se oggi si possono ritrovare con zeppe vertiginose, fatte di tela, cotone o tessuti di altre tipologie e con una suola realizzata con una corda o altri materiali modellati in modo da sembrare una corda e garantire il comfort.

Per via della loro leggerezza e della loro comodità, nel XIV secolo sono diventate le scarpe principali di contadini e pescatori. Nel 1927 Luis Castañer e Tomas Serra fondarono un’azienda che iniziò a produrre questo tipo di calzature, favorendone la diffusione.

È, però, negli anni ’50 e ’60 che le espadrillas spopolano definitivamente e raggiungono il successo, grazie a star internazionali e icone di stile del calibro di Grace Kelly, Jackie Kennedy, Brigitte Bardot, Cary Grant e Salvador Dalì, che iniziarono a sfoggiarle con frequenza. Gli attori iniziarono a indossarle dentro e fuori dal set, agli appuntamenti più importanti e nel tempo libero, facendole diventare un vero e proprio segno distintivo dei propri outfit.

Successivamente, furono le grandi case di moda ad interessarsi alle espadrillas e ne crearono differenti modelli che apparirono sulle passerelle più importanti del mondo. Da allora sono una presenza costante negli armadi estivi di uomini e donne.

Espadrillas, la tendenza per il 2023: quali indossare e come abbinarle

Shutterstock

Le espadrillas tornano a conquistare un posto di rilevanza anche nelle tendenze di fine estate 2023. Ma quali modelli sfoggiare e come abbinarli per essere alla moda? È arrivato il momento di mettere via quelli con zeppe alte, per preferire una suola flatform preferibilmente di corda.

Leggere, dai colori chiari e in tessuto, le espadrillas sono perfette per essere abbinate ad abiti in cotone leggero. L’occasione perfetta per essere sfoggiate sono le lunghe passeggiate in spiaggia, sia al tramonto che alle prime ore del mattino.

In commercio se ne possono trovare di tutti i tipi. In tela o realizzate all’uncinetto, con inserti in cristallo o con paillettes se si vuole splendere, a tinta unita o a fantasia, semplici o con lacci che risalgono e si intrecciano fin sopra la caviglia. C’è l’imbarazzo della scelta ed ogni donna può acquistare il paio che più soddisfa il proprio stile.

Vuoi comprare il paio di espadrillas perfette per affrontare le ultime settimane estive? Recati nei migliori negozi di scarpe della tua zona, puoi trovare quello più vicino a te consultando PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche