Dove si indossa l'orologio?
Ma l'orologio va portato al polso destro o al polso sinistro? Che cosa dice il galateo? Scopriamolo insieme in questo articolo di PG Magazine
L’orologio, si sa, non è solamente uno strumento per conoscere l’ora. Tanto più oggi, che ci sono molti strumenti che fanno parte della nostra quotidianità che ci possono indicare che ore sono, l’orologio si configura come parte dell’abbigliamento. Portare l’orologio, infatti, è un vezzo che molte persone hanno per completare il proprio outfit. In questo senso, diventa importante dove si mette l’orologio: una volta non c’era dubbio, l’orologio si portava obbligatoriamente a destra. Oggi invece non è più così.
Orologio: a destra o a sinistra?
Per portare l’orologio esistono delle regole di stile che spiegano non soltanto quali siano i modelli, i colori e i materiali da scegliere ma anche dove si porta l’orologio. Molte persone infatti si chiedono dove si indossa l’orologio per essere alla moda. In realtà, non esiste un vero e proprio galateo dell’orologio: infatti, per essere eleganti, in questo senso, non è necessario rispettare una determinata regola. Tuttavia, ci sono delle abitudini consolidate. Nella maggioranza dei casi si nota che le persone indossano l’orologio a sinistra.
Probabilmente l’orologio veniva messo nella mano più debole ovvero quella con cui si facevano meno lavori. Infatti, una volta l’orologio era a carica manuale e veniva più comodo caricarlo con la mano più abile. Inoltre, sempre per lo stesso motivo, tenerlo al polso con il quale si svolgevano le attività fisiche poteva essere rischioso in quanto poteva subire dei colpi e rompersi.
Ora le cose sono cambiate: prima di tutto non si usano quasi più orologi a carica manuale, anzi sono stati sostituiti con gli smartwatch, ma sono quasi tutti automatici, quindi non c’è necessità di caricarlo a mano. Inoltre, le attività manuali sono molto meno frequenti e il rischio di rovinare l’orologio non cambia tra un polso e l’altro punto. Tuttavia, è rimasta l’abitudine a portare l’orologio a sinistra.
Dove si mette l’orologio per le donne
Anche per quanto riguarda le donne, non ci sono motivi particolari per cui l’orologio debba essere portato in un polso piuttosto che in un altro. Tuttavia, probabilmente per uniformarsi a ciò che facevano gli uomini, anche le donne hanno preso l’abitudine di portare l’orologio a sinistra. In più si aggiunge il fatto che questo consente alle donne di avere il polso destro libero per portare bracciali e altri gioielli. Probabilmente anche per questo motivo la consuetudine di portare l’orologio a sinistra è rimasta invariata.
Cosa significa portare l’orologio a destra
Alcuni pensano che chi è mancino dovrebbe portare l’orologio a destra. Tuttavia, nella pratica si nota che anche i mancini tendono a portare l’orologio a sinistra, probabilmente per analogia con i destrorsi, che numericamente sono di più. Chi sono allora le persone che lo portano a destra?
In realtà, non c’è un motivo specifico per cui le persone debbano portare l’orologio a destra. Per qualcuno potrebbe essere dovuto a un vezzo personale o al desiderio di differenziarsi dagli altri oppure possono esserci altre motivazioni personali per fare questa scelta.
Tempo fa aveva destato scalpore il fatto che il presidente russo Putin portasse l’orologio a destra pur non essendo mancino. In realtà, ha rivelato lui stesso di aver cambiato braccio solo per motivi di comodità in quanto la corona dell’orologio sfregava sulla mano e gli dava fastido.