1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Detersivi alla spina, soluzione ecologica per il risparmio

Sostenibili, eco-friendly ed economici: ecco perché i detersivi alla spina presentano numerosi vantaggi rispetto a quelli tradizionali

09-08-2018 (Ultimo aggiornamento 17-09-2018)

Centri commerciali e outlet

Negli ultimi anni molte persone hanno iniziato a usare i detersivi alla spina per mantenere l’igiene all’interno della propria abitazione. Col passare del tempo, infatti, in tanti si sono iniziati a porre il problema dell’inquinamento ambientale e dello spreco di plastica – materiale estremamente difficile da riciclare – che va a intaccare il nostro già fragile ecosistema. Le persone hanno iniziato a pensare green e a adottare modi più sostenibili di gestione delle proprie vite.

I vantaggi dei detersivi alla spina

In diversi negozi sono quindi apparsi i cosiddetti detersivi alla spina. Cosa sono? Si tratta di detergenti sfusi, che vengono distribuiti nella quantità che si desidera. Se, ad esempio, si ha bisogno di un certo tipo di detersivo solo pochi lavaggi, non si deve per forza comprare il pacco da un litro. Basta andare nel punto vendita autorizzato con il proprio recipiente e acquistare solo ed esclusivamente la quantità desiderata.

Ma c’è un altro motivo per il quale i detersivi alla spina sono considerati ecologici e sostenibili: eliminano lo spreco di plastica. Questi, infatti, si acquistano solo come liquidi e bisogna portare da casa il proprio recipiente. In questo modo non sono messi in commercio contenitori inutili e dannosi, ma vengono riutilizzati quelli usati in precedenza. Senza contare che, essendo trasportati in grandi taniche, sono ridotti i tempi di trasporto rispetto ai detersivi tradizionali. Riducendo così l’inquinamento nell’aria.

I detersivi alla spina sono sì ecologici, ma anche più economici rispetto a quelli industriali. Non avendo marca e imballaggio, infatti, consentono di abbattere sia i costi di produzione sia quelli legati al prestigio del marchio di fabbrica. Tante persone li hanno scelti sulla base di queste motivazioni e si ritengono soddisfatte della propria decisione. Essendo più naturali, inoltre, sono più adatti alle persone che hanno la pelle delicata e non possono entrare a contatto con agenti chimici troppo aggressivi.

Il prezzo dei detersivi alla spina

Nonostante tutti questi pregi e vantaggi, i detersivi alla spina costituiscono ancora una scelta più di nicchia rispetto alle persone che optano per quelli tradizionali. Il motivo è sconosciuto e, anche se molti supermercati hanno dato agli acquirenti la possibilità di comprarli, in tanti continuano ad acquistare i detergenti classici. Eppure il risultato è lo stesso: tra detersivi alla spina e tradizionali, non c’è davvero differenza. Se si calcola, inoltre, che costano tra il 20% e il 40% in meno di quelli industriali, si capisce come tutti dovrebbero optare per questa scelta.

Nel caso dei detersivi tradizionali il costo dell’imballaggio può costituire – in qualche occasione – anche il 50% del prezzo totale del prodotto. Il prezzo dei detersivi alla spina ovviamente varia a seconda del tipo di detergente di cui si ha bisogno: sapone per i piatti, per la lavatrice, per il pavimento, ammorbidente, additivi per il bucato, linea e cura della persona. Esistono anche dei prodotti specifici dedicati agli animali.

I prezzi dei detersivi alla spina variano leggermente a seconda del posto in cui si acquistano. In ogni caso, bisogna calcolare che si andrà a risparmiare sulla spesa circa il 30/40% rispetto ai prodotti tradizionali.

Potrebbero interessarti anche