Cuscino lombare: tenere la giusta postura in ufficio e in auto

Consigli utili per scegliere ed acquistare il migliore cuscino lombare
Sono davvero molti gli italiani che soffrono di problemi di schiena e sono state create differenti soluzioni per cercare di alleviare questo fastidio, tra cui particolari categorie di cuscini. Ci sono tanti modelli di cuscini lombari, bisogna conoscerli per sapere su quale far ricadere la nostra scelta.
Cuscino lombare: la postura
In commercio esistono differenti tipologie di cuscini lombari, che vanno ad alleviare i dolori per chi soffre di grandi o piccoli problemi di schiena. I modelli si differenziano per spessore e morbidezza ed è consigliato ovviamente provarli per capire qual è il più comodo e funzionale per sé.
Lavorare tutto il giorno seduti davanti al pc non è sicuramente buona cosa per la schiena, può causare contratture muscolari o irrigidimenti, per questo motivo sarebbe bene scegliere di usare il cuscino lombare, detto anche salvaschiena, che sorregge in maniera efficace la parte più bassa della schiena mentre si è seduti. Vale lo stesso per chi lavora tutto il giorno in auto o alla guida di altri veicoli.
Il cuscino lombare è consigliato anche per chi non dorme bene (nonostante l’utilizzo di metodi naturali come la melatonina per dormire) e per chi ha problemi alla schiena causati dall’utilizzo di scarpe sbagliate (ed ecco che entrano in gioco le scarpe con la suola in memory foam). Per chi ha il dorso particolarmente incurvato, a causa di un’ipercifosi dorsale, i migliori cuscini lombari sono quelli a cuneo per dormire, rialzano il busto e le spalle e consentono di riposare meglio e con una migliore respirazione, che è fondamentale per prevenire il mal di schiena.
Per chi ha l’abitudine di dormire a pancia in giù, che purtroppo è una posizione sbagliata perché causa tensione a collo e schiena, esistono dei cuscini specifici, sono molto bassi e limitano appunto le torsioni del collo. Per la notte, quindi, è opportuno scegliere un cuscino in base al proprio disturbo e alle proprie esigenze.
Cuscino lombare: come funziona
Il cuscino lombare sagomato è consigliato per chi soffre di artrosi cervicale. Ha una doppia altezza, una parte più alta sotto al collo e una più bassa sotto il capo, in questo modo consente che capo e collo, appunto, siano allineati in maniera corretta e la colonna vertebrale sia rilassata. Il cuscino deve essere posizionato sotto la curva del collo, per mantenere le vertebre cervicali in lieve trazione e evitare movimenti indesiderati della testa.
Il cuscino lombare viene appoggiato nella parte finale della schiena, in questo modo impedisce di rimanere fisicamente seduti in una posizione sbagliata, riduce le tensioni dei legamenti ed allevia tutti i dolori lombari legati allo stare seduti troppo a lungo.
Cuscino lombare: come sceglierlo
Il cuscino lombare deve essere scelto in base alla conformazione del proprio corpo. Se hai una curvatura lombare profonda, allora è meglio acquistarne uno più spesso, se invece hai la schiena più piatta, allora è consigliato un supporto più sottile. Se stai molto tempo seduto, è meglio scegliere un cuscino lombare abbastanza rigido, in grado di rimediare alla posizione scorretta, eccessivamente all’indietro, sia sulla sedia che sul sedile dell’auto.
Se vuoi prendere un cuscino lombare e condividerlo anche con qualcun altro, allora scegli un modello facile da spostare e trasportare, anche nel caso in cui tu voglia usare lo stesso supporto sia a casa che in ufficio o in macchina.
Ognuno di noi ha comunque delle preferenze e dei gusti personali, oltre alla forma e alle dimensioni del corpo che ovviamente variano da persona a persona. È bene seguire i consigli ma anche sperimentare diverse soluzioni per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
In linea generale, per riuscire a capire almeno lo spessore del supporto da acquistare, potresti fare una prova con un normale cuscino che hai in casa, piegandolo o arrotolandolo per posizionarlo tra la schiena e lo schienale della sedia, all’altezza lombare, per renderti conto dello spesso di cui hai realmente bisogno e che ti dà sollievo.
Infine, è vero che puoi adattare lo stesso cuscino lombare a differenti utilizzi, ma per il massimo benessere fisico dovresti prendere dei supporti differenti per l’ufficio, per la casa e per la macchina.